59
EN BG CS DA DE EL ES ET FI FR HR HU ID IT KO LT LV MS NL NO PL PT RO RU SK SL SV TH TR VI
05 ISPEZIONE
Se dopo la pulizia/disinfezione sono ancora presenti macchie visibili sul prodotto, occorre ripetere l'intera procedura di pulizia/
disinfezione. Smaltire i prodotti che presentano danni, distaccamento di schegge/scaglie, corrosione o deformazione visibili (non utilizzarli
nuovamente). Vericare inoltre l'integrità degli O-ring e delle guarnizioni e provvedere alla sostituzione in caso di danni o deformazioni.
Vericare che il prodotto sia completamente asciutto. Se si rilevano residui di acqua, rimuoverli utilizzando una pistola
ad aria (con aria compressa pulita). Asciugare completamente il condotto e il prodotto nella sua interezza, no a eliminare
completamente i residui di acqua presenti (visibili o rilevabili).
06 CONFEZIONAMENTO
La sterilizzazione deve essere effettuata soltanto su prodotti precedentemente puliti e disinfettati.
Ai ni di una sterilizzazione efcace, è necessario che i prodotti siano completamente asciutti. Vericare che ogni parte del
prodotto (i condotti interni e tutte le superci) sia completamente asciutta prima di riassemblare il prodotto e inserirlo nella confezione.
Prima della sterilizzazione è necessario riporre i prodotti in appositi imballaggi.
Manipoli PIEZON
®
:
Il prodotto deve essere sterilizzato smontato o riassemblato.
Qualora si preferisca riassemblarlo: rimontare dapprima l'O-ring,
quindi posizionare la guida luminosa sul cappuccio e avvitarla sul
manipolo.
Strumenti PIEZON
®
con CombiTorque
®
:
Riassemblare lo strumento originale e il relativo
CombiTorque
®
.
PIEZON
®
Endochuck:
Rimontare prima l'O-ring piccolo (guarnizione), quindi
avvitare delicatamente il bullone di ssaggio, senza
stringerlo.
Confezionare i prodotti utilizzando sacchetti per la sterilizzazione a strato singolo o doppio:
• adatti alla sterilizzazione a prevuoto con calore umido,
• conformi alle norme ISO11607-1 o EN868,
• resistenti a una temperatura di 138°C,
• e adeguatamente permeabili al vapore (per es. rotoli Wipak STERIKING senza sofetto tipo R43 e R44).
07 STERILIZZAZIONE
Eseguire la sterilizzazione immediatamente dopo la
pulizia e la disinfezione.
Seguire lo schema indicato dal produttore per il riempimento
dell'autoclave.
NON superare
• il numero massimo di cicli di sterilizzazione consentiti,
• una temperatura di sterilizzazione di 138°C e un tempo di
pausa di 20 min.
NON utilizzare procedure di sterilizzazione con aria calda
e radiazioni, poiché provocano il deterioramento del prodotto.
EMS consiglia di non utilizzare sterilizzatori di classe N
per ritrattare i manipoli PIEZON
®
a meno che non prevedano
almeno 20 minuti di ciclo di asciugatura. La vita utile del
manipolo PIEZON
®
potrebbe risultare compromessa.
Per la sterilizzazione dei prodotti con calore umido rispettare le
indicazioni contenute nella norma ISO17665 e le disposizioni
di legge vigenti nel proprio Paese.
È possibile utilizzare la procedura a prevuoto con calore umido
(vapore) per tutti i prodotti EMS, purché confezionati in appositi
sacchetti a strato singolo o doppio:
Parametri per il ciclo di sterilizzazione a prevuoto con calore
umido:
• 3fasi di prevuoto
• Pressione di 3bar
8
• Umidità del 100%
• Temperatura minima di 132°C
• 3 min (minimo)
Tempo di pausa (ciclo completo)
• 20 min (minimo)
Asciugatura
Gli utenti devono accertarsi che le procedure di
ricondizionamento, le risorse e i materiali utilizzati e il personale
coinvolto consentano di raggiungere l'esito desiderato
e garantirlo in modo continuativo nel corso del tempo: è
responsabilità dell'utente garantire che la validazione delle
procedure di ricondizionamento sia sempre aggiornata.
08 CONSERVAZIONE
Conservare i prodotti sterilizzati a una temperatura massima di 40°C in un ambiente:
• asciutto,
• pulito
• e privo di polvere.
8 Pressione assoluta