LED #1
(Tensione,
V1-N)
LED #2
(Tensione,
V2-N)
LED #3
(Tensione,
V3-N)
LED #4
Hz,DCI-
(Iniezione
di corrente
continua)
Descrizione Condizione Relè
OFF OFF OFF (Hz, DCI) Descrizione/Stato Non alimentato o non
funzionante
APERTO
VERDE
(sso)
X X X La tensione di fase (V1-N) rientra nell’intervallo. -- --
X VERDE
(sso)
X X La tensione di fase (V2-N) rientra nell’intervallo. -- --
X X VERDE
(sso)
X La tensione di fase (V3-N) rientra nell’intervallo. -- --
X X X VERDE
(sso)
Frequenza e DCI (se applicabile) rientrano nei valori di specica -- --
VERDE
(sso)
VERDE
(sso)
VERDE
(sso)
VERDE
(sso)
Tensione, frequenza e DCI (se applicabile) rientrano nei valori di
specica
Normale CHIUSO
ROSSO
(sso)
X X X I punti di riferimento della tensione di fase (V1-N) (HV1, HV2, LV1,
LV2 o LV3) sono fuori tempo o il valore di riconnessione non è stato
raggiunto.
AVARIA APERTO
X ROSSO
(sso)
X X I punti di riferimento della tensione di fase (V2-N) (HV1, HV2, LV1,
LV2 o LV3) sono fuori tempo o il valore di riconnessione non è stato
raggiunto.
AVARIA APERTO
X X ROSSO
(sso)
X I punti di riferimento della tensione di fase (V2-N) (HV1, HV2, LV1,
LV2 o LV3) sono fuori tempo o il valore di riconnessione non è stato
raggiunto.
ERRORE Operazione
normale
X ROSSO (lam-
peggiante)
X X Tensione rilevata sulla fase 2 (V2-N) ma questa fase non è congu-
rata. Ricongurare le fasi.
ERRORE Operazione
normale
X X ROSSO (lam-
peggiante)
X Tensione rilevata sulla fase 3 (V3-N) ma questa fase non è congu-
rata. Ricongurare le fasi.
AVARIA APERTO
X X X ROSSO
(sso)
La frequenza di rete (V1) è fuori tempo o la frequenza di riconnes-
sione non è stata ancora raggiunta o la soglia DCI è stata raggiunta
(se utilizzata) e il relè è aperto.
AVARIA APERTO
ROSSO
(sso)
ROSSO
(sso)
ROSSO
(sso)
ROSSO
(sso)
Il pulsante TEST è stato premuto. Compiti del contattore
di fase e autocongu-
razione delle fasi
Stato di attiva-
zione/disattiva-
zione
ROSSO/
VERDE (lam-
peggiante)
ROSSO/
VERDE (lam-
peggiante)
ROSSO/
VERDE (lam-
peggiante)
ROSSO (lam-
peggiante)
LAMPEGGIA corrupt AVARIA APERTO
COMPORTAMENTO DEI LED
SCHEMA DI CABLAGGIO DEL RELÈ Q BI-TRIFASE ITA
SICUREZZA
ISTRUZIONI IMPORTANTI PER LA SICUREZZA
SALVA QUESTE INFORMAZIONI
Durante l'installazione del Relè Q attenersi a tutte le istruzioni in
materia di sicurezza e assemblaggio.
Istruzioni di sicurezza
+
PERICOLO: Rischio di scosse elettriche. Rischio di incendio. Non
tentare di riparare il Relè Q, in quanto non contiene parti riparabili
dall'utente. La manomissione o l'apertura del Relè Q invaliderà la
garanzia. L'apertura del coperchio invaliderà la garanzia. In caso di
guasto del Relè Q, contattare l'assistenza clienti Enphase (http://
enphase.com/global/contact/).
+
PERICOLO: Rischio di scossa elettrica. Aprire o scollegare sempre
il circuito dal sistema di distribuzione dell’alimentazione (o
servizio) dell’edicio e dal lato FV prima di installare o riparare il
Q Relay.
+
PERICOLO: Rischio di scosse elettriche. Non utilizzare l'apparec-
chiatura Enphase in modo difforme dalle istruzioni del costrut-
tore, onde evitare decessi o lesioni a persone oppure danni alla
strumentazione.
+
PERICOLO: Rischio di scosse elettriche. L'installazione di questo
dispositivo comporta il rischio di folgorazione. Se il Relè Q viene
cablato su una scheda secondaria, interrompere sempre l'alimen-
tazione a tale scheda prima di iniziare.
+
PERICOLO: Rischio di scosse elettriche. Rischio di incendio. La
risoluzione dei problemi, l'installazione o la sostituzione del Relè Q
devono essere svolte soltanto da personale qualicato.
*
AVVERTENZA: Rischio di scosse elettriche. Effettuare sempre
le connessioni ai terminali del fotovoltaico prima di completare
le connessioni ai terminali di rete. Se i terminali di rete vengono
collegati per primi, i terminali del fotovoltaico risulteranno sotto
tensione.
*
AVVERTENZA: Prima di installare o utilizzare il Relè Q, leggere
tutte le istruzioni e i contrassegni di avvertenza riportati nella
descrizione tecnica del relè stesso.
*
AVVERTENZA: Rischio di danni al dispositivo. Se il Relè Q viene
installato all'interno di un quadro, scegliere uno spazio dove la
temperatura ambiente sia compresa tra -40°C e 50°C.
*
La temperatura dei terminali può superare i 60°C. Utilizzare un
cavo omologato per tale temperatura da collegare ai terminali.
✓
NOTA: Realizzare tutti gli impianti elettrici in conformità con le
normative elettriche locali e nazionali.
✓
NOTA: Installare un interruttore differenziale di corrente se richie-
sto dalle normative nazionali.
✓
NOTA: Per garantire un'afdabilità ottimale e soddisfare i requisiti
di garanzia, il Relè Q deve essere installato conformemente alle
istruzioni fornite in questa guida.
Assistenza clienti Enphase enphase.com/global/contact
DAGLI INVERTER FV
N L1 L2 L3
N L1 L2 L3
L1
L2
L3
N
I1
I2
I3
ENVOY-S
N
L1
L2
L3
N
L1
L2
L3
ALLA RETE
CA
Q-RELAY-2-3P-ITA
PHASE
COUPLER
CT DI PRODUZIONE
ALL'ACCUMULO
(OPTIONAL)
AI Q RELE'
AGGIUNTIVI
(SE RICHIESTI)
DC I
SENSE