Ripiegamento del portabiciclette
Rimuovere prima il lucchetto.
Quando si vuole azionare il meccanismo di ribaltamento, si
DEVE bloccare con una mano la staffa a U, affinché il
supporto non si ribalti di colpo (pericolo di lesioni).
Con l'altra mano, abbassare la leva del meccanismo di ribaltamento.
Ora si può abbassare il portabiclette delicatamente. Sollevando il
tavolino, questo si innesta nuovamente nella posizione di trasporto.
Per assicurare il meccanismo di ribaltamento durante la marcia,
agganciare il secondo lucchetto in uno dei fori del meccanismo di
• Pulire il portabiciclette dopo l'uso e conservarlo asciutto. Pulire eventualmente con acqua i residui di
• Tenere il gancio di traino pulito ed esente da grasso.
• Tenere il giunto portante pulito ed esente da grasso.
• Controllate regolarmente il portabiciclette per accertare eventuali danni. Sostituire immediatamente
eventuali componenti danneggiati o usurati. Si devono utilizzare solo ricambi originali.
• Controllare regolarmente i perni e i dadi della bicicletta e serrare all'occorrenza.
• Trattare immediatamente con lo smalto i punti eventualmente danneggiati.
• Lubrificare regolarmente le parti girevoli e mobili.
Avvertenze sulla tutela ambientale
Smaltire questo prodotto gettandolo nel bidone per il riciclo o consegnandolo ai punti di raccolta
I materiali sono riciclabili. Con il riciclo, il recupero del materiale e altre forme di riutilizzo di prodotti usati si
fornisce un contributo importante per la protezione dell'ambiente!
Telefono: +49 (0)202 42 92 83 0
Telefax: +49 (0)202 2 65 57 98
Internet: www.eal-vertrieb.de
E-mail: info@eal-vertrieb.com