EasyManua.ls Logo

Flex FHE 1-16 18.0-EC - Page 28

Flex FHE 1-16 18.0-EC
180 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
28
FHE 1-16 18.0-EC
può incepparsi quando ruota liberamente
senza entrare a contatto con il materiale,
comportando il rischio di lesioni gravi.
󰀲
Applicare pressione esclusivamente in
linea retta, in linea con la punta, e non
applicare una pressione eccessiva. Le
punte possono piegarsi, comportando
il rischio di rottura, perdita di controllo e
lesioni personali.
Avvertenze di sicurezza
aggiuntive
󰀲
Fissare il materiale in lavorazione. L'uso
di una morsa permette di fissare il pezzo in
lavorazione in modo migliore e più sicuro.
󰀲
Non forare, inserire viti o demolire pareti
o aree nascoste in cui possono essere
presenti cavi elettrici. Se tale situazione
è inevitabile, scollegare tutti i fusibili o gli
interruttori differenziali.
󰀲
Posizionarsi in modo tale da evitare
di essere schiacciati tra l'utensile o
l'impugnatura laterale e la parete. Se la
punta del trapano si inceppa, la reazione
di coppia dell'utensile può schiacciare le
proprie mani o gambe.
󰀲
Rilevare l'eventuale presenza di cavi
elettrici nascosti con appositi rilevatori
o contattando la società responsabile.
Il contatto con cavi elettrici comporta il
rischio di incendio e scossa elettrica. Un
tubo del gas danneggiato comporta il
rischio di esplosione. La rottura di un tubo
dell'acqua comporta il rischio di danni
materiali o scossa elettrica.
󰀲
Durante l'uso, impugnare saldamente
l'utensile con entrambe le mani e
assicurarsi di assumere una posizione
stabile. L'utensile è guidato in modo più
sicuro con entrambe le mani.
󰀲
Usare esclusivamente utensili con porta-
utensili SDS-plus. Tirare l'accessorio per
assicurarsi che sia bloccato saldamente.
󰀲
La polvere rilasciata da materiali come
vernici al piombo, alcuni tipi di legno,
minerali e metalli può essere tossica
per l'operatore e le persone presenti.
L'inalazione o il contatto con tali polveri
comporta il rischio di patologie respiratorie
e/o reazioni allergiche.
Assicurarsi che l'area di lavoro sia ben
ventilata.
Se possibile, usare un estrattore di
polvere esterno.
Si raccomanda di indossare un
respiratore con filtro di classe P2.
󰀲
Non lavorare su materiali che rilasciano
sostanze tossiche (ad esempio l'amianto).
󰀲
Usare esclusivamente batterie originali
con tensione identica a quella riportata
sulla targa dell'utensile elettrico. L'uso
di batterie di altro tipo, ad es. batterie non
originali, ricondizionate o di altre marche,
aumenta il rischio di esplosione, lesioni e
danni.
󰀲
Ricaricare le batterie esclusivamente
con il caricabatteria specificato dal
costruttore. Un caricabatteria adatto a un
certo tipo di batteria comporta il rischio di
incendio se utilizzato con batterie di tipo
diverso.
󰀲
La batteria può subire danni a causa
di oggetti come chiodi e cacciaviti o in
caso di forza applicata dall'esterno. Ciò
comporta il rischio di corto circuito, e la
batteria può bruciare, emettere fumo,
esplodere o surriscaldarsi.
󰀲
Prima di eseguire qualsiasi lavoro
sull'utensile, portare il selettore della
direzione in posizione centrale.
󰀲
Modificare la direzione di rotazione
esclusivamente quando l'utensile non è in
funzione.
󰀲
Usare esclusivamente adesivi per
contrassegnare l'utensile. Non praticare fori
nell'involucro esterno.
Emissioni acustiche e
vibrazioni
I valori di emissione acustica e delle vibrazioni
sono stati determinati conformemente
allo standard EN 62841. Di seguito sono
riportati i livelli di emissione acustica A tipici
dell'utensile.
Livello di pressione sonora L
pA
: 87 dB(A)
Livello di potenza sonora L
wA
: 95 dB(A)
Incertezza: K = 3 dB
Valore totale di emissione delle vibrazioni:
Valore di emissione a
h,HD
: 18,10 m/s
2
Incertezza: K = 1,5 m/s
2
ATTENZIONE!
I valori indicati sono relativi a utensili elettrici
nuovi. L'uso quotidiano può influire sui valori
di rumorosità e vibrazioni.

Table of Contents