FD2200TS/ Original instructions – Istruzioni originali – Instructions originales – Original-Anleitungen– Instrucciones originales
GUIDA ALL'IDENTIFICAZIONE DEGLI INCONVENIENTI
INCONVENIENTE CAUSA RIMEDIO
Il cruscotto si accende, ma
con la chiave in pos. AVV. il
motorino di avviamento non
gira
La batteria non eroga corrente
sufficiente
- Ricaricare la batteria
Manca il consenso
all’avviamento
- Pedali avanzamento in posizione STOP
- Disinserire le lame
- Sedersi al posto guida
- Disinserire la PTO
Avviamento difficoltoso o
funzionamento irregolare del
motore
Problemi di carburazione
- Pulire o sostituire il filtro dell’aria
- Controllare che non vi sia aspirazione d’aria
nelle condutture del carburante
- Spurgare il circuito di alimentazione
Depositi o impurità nel
carburante
- Controllare ed eventualmente sostituire il filtro
gasolio
Il motorino gira ma il motore
non si avvia
Mancanza del flusso di gasolio
- Verificare livello nel serbatoio
- Controllare (ed eventualmente sostituire) il filtro
gasolio
- Controllare che il foro di sfiato sul tappo del
serbatoio non sia otturato
Scarso preriscaldo delle
candelette a motore freddo
- Aspettare che la spia candelette sia spenta
Il timer non da il consenso
- Controllare i collegamenti
- Sostituire il timer
L’elettrostop non fa tutta la
corsa
- Controllare la corsa dell’elettrostop
- Sostituire l’elettrostop
Calo di rendimento del
motore durante il taglio
Velocità di avanzamento elevata
in rapporto all’altezza di taglio
- Diminuire la velocità
- Collocare il piatto in una posizione di taglio più
alta
Inserendo le lame, il motore
si spegne
Manca il consenso
all’inserimento
- Controllare il pulsante inserimento lame
- Operatore seduto al posto guida
- Chiudere il cesto
- Controllare l’elettrovalvola inserimento PTO
Taglio irregolare e raccolta
insufficiente
Piatto di taglio non parallelo al
terreno
- Controllare la pressione dei pneumatici
- Ripristinare il parallelismo del piatto
Inefficienza delle lame
- Controllare il corretto montaggio delle lame
- Affilare o sostituire le lame
- Regolare la tensione delle cinghie PTO
Velocità di avanzamento elevata
in rapporto all’altezza di taglio
ed alle condizioni del prato
- Ridurre la velocità di avanzamento
Intasamento del canale
- Togliere il piatto e svuotare il canale
- Controllare i giri del motore max 3000 G/1'
- Pulire la rete del cesto
Vibrazioni durante il
funzionamento
Lame squilibrate - Equilibrare o sostituire le lame se danneggiate
Fissaggi allentati
- Verificare e serrare le viti di fissaggio delle
lame, del motore e del telaio
Accensione della spia
dell’olio motore
Pressione insufficiente
- Controllare e ripristinare il livello dell’olio motore
- Sostituire il filtro olio motore
ATTENZIONE: Se gli inconvenienti perdurano dopo aver eseguito le operazioni descritte nel presente
manuale, contattare il Centro Assistenza Autorizzato. Non tentare mai di effettuare riparazioni
impegnative senza avere i mezzi e le cognizioni tecniche necessarie.
SE SI URTA UNA PIETRA O UN ALTRO CORPO ESTRANEO
1) Arrestare l’avanzamento.
2) Disinserire la PTO
3) Sollevare il tosaerba.
4) Spegnere il motore.
5) Tirare il freno a mano.
6) Controllare le viti che fissano le lame e l’integrità del piatto.
7) Verificare che il corpo estraneo non si sia introdotto nella turbina o nel canale.
FRENO DI STAZIONAMENTO MECCANICO
Utilizzare sempre il freno di stazionamento, anche se a motore spento la macchina è autofrenante. Il freno si aziona