IT
Installazione
3. Requisiti di spazio
Spazio richiesto per aprire la porta (Fig. 3):
Larghezza
in mm
Profondità
in mm
Distanza dalla
parete
in mm
W1 W2 D1 D2 D3 D4
495 630 535 1033 1047 100
4. Spazio di ventilazione
Per motivi di sicurezza e per ragioni energetiche, sarà
necessario osservare la distanza di ventilazione
richiesta di 10 cm in tutte le direzioni
(Fig. 4).
1. Disimballaggio
▶ Estrarre il dispositivo dall'imballaggio.
▶ Togliere tutti i materiali dell’imballaggio, compresa la base in schiuma, e tutto il na-
stro adesivo che tiene gli accessori in posizione.
2. Condizioni ambientali
La temperatura della stanza dovrebbe sempre collocarsi in un intervallo compreso fra i
nonché il suo consumo sul piano energetico. Non installare il dispositivo vicino ad altri di-
spositivi che emettono calore, quali ad esempio forni e frigoriferi, isolamento.
15
5. Allineamento dell’apparecchiatura
L'apparecchiatura dovrebbe essere collocato su una
1. Inclinare l’apparecchiatura leggermente all’indie-
tro (Fig. 5).
2.
desiderato ruotandoli.
3.
agire in modo alternato sulle diagonali. Questa
leggera oscillazione dovrebbe essere la stessa
in entrambe le direzioni. In caso contrario, il telaio
si potrebbe inclinare; le conseguenze sarebbero
dei danni alle guarnizioni delle porte, che a loro
volta causerebbero perdite. Una leggera inclina-
zione verso la parte posteriore facilita la chiusura
della porta.
max 45°
1.
2.
3.
5
W2
D1
D3
D2
W1
D4
3
10 cm
10 cm
10 cm
10 cm
4
10
ATTENZIONE!
▶
da incasso, siano libere da ostruzioni.Apparecchio di refrigerazione non destinato ad
essere utilizzato come apparecchio da incasso.