2 NOMENCLATURA DEI COMPONENTI
RPI-(16.0/20.0)FSN3PE
Nº Nome del componente
1 Ventilazione
2 Motore della ventola
3 Scambiatore di calore
4 Filtro
5 Fori per il cablaggio
6 Valvola di espansione
7 Quadro elettrico
8 Tubo del gas refrigerante
9 Tubo del liquido refrigerante
10 Linea di drenaggio
11 Filtro dell’aria
12 Gancio
13 Ingresso aria
14 Uscita aria
15 Condensatore
16 Coperchio di servizio della ventola
3 INSTALLAZIONE DELLE UNITÀ
PERICOLO
• Controllare che l’imballaggio dell’unità interna contenga
anche gli accessori.
• Non installare le unità interne all’aperto. pena pericoli di
folgorazione o di dispersioni elettriche a terra.
• Considerare la distribuzione dell'aria proveniente da cia-
scuna unità interna e diffusa nel locale, e scegliere una
posizione tale da uniformare la temperatura dell'aria nel
locale.
• Evitare ogni ostruzione che possa ostacolare il usso
dell’aria in entrata e in uscita.
• Il quadro elettrico delle unità interne, il dispositivo di con-
trollo remoto e il cavo di collegamento devono essere al
riparo da ogni irraggiamento diretto di onde elettroma-
gnetiche.
• Il dispositivo di controllo remoto deve essere installato
all'interno di una scatoletta metallica. I cavi del dispositi-
vo di controllo remoto devono correre in canaline metal-
liche. Condotte e contenitore devono poi essere collegati
a terra.
• Installare un ltro anti-disturbi quando l'alimentatore
emette rumori fastidiosi.
• Questa unità è esclusivamente un'unità interna a riscal-
datore non elettrico. L'installazione di un riscaldatore
elettrico non è consentita.
• Non introdurre materiale estraneo nell'unità interna e pri-
ma dell'installazione e della prova di funzionamento con-
trollare che l'unità interna sia del tutto sgombra da tali
materiali. In caso contrario si potrebbero vericare guasti
e/o incendi.
AVVERTENZA
• Le unità interne non devono essere installate in ambienti in-
ammabili, pena incendi o esplosioni.
• Controllare che la soletta del softto sia sufcientemente ro-
busta. in caso contrario l'unità potrebbe staccarsi e cadere.
• Le unità interne, l’unità esterna, il controllo remoto e i cavi di
collegamento devono trovarsi a più di 3 m da qualsiasi fonte
di onde elettromagnetiche, come per esempio le apparecchia-
ture elettromedicali.
• Le unità interne non devono essere installate in ofcine, cuci-
ne o altri luoghi caratterizzati dalla presenza di aerosol oleosi.
Gli aerosol oleosi che si depositano sullo scambiatore di ca-
lore possono ridurre le prestazioni delle unità interne e defor-
mare lo scambiatore. Nel caso peggiore, l'olio può provocare
danni alle parti in plastica dell’unità interna.
• Per evitare fenomeni di corrosione degli scambiatori di calore,
non installare le unità interne in atmosfere alcaline o acide.
• In caso di sollevamento o trasporto dell'unità interna, utilizza-
re imbracature appropriate per evitare danni e la rottura del
materiale isolante sulla supercie dell'unità.
43