EasyManuals Logo
Home>Hoonved>Dishwasher>HSP 4

Hoonved HSP 4 User Manual

Hoonved HSP 4
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #16 background imageLoading...
Page #16 background image
16
2.2. PULIZIA (Fig. 10)
2.2. a Generalità
La scrupolosa osservanza delle norme di manutenzione
contenute in questa sezione garantisce la buona conser-
vazione ed il soddisfacente funzionamento della macchi-
na e diminuisce di gran lunga la necessità di effettuare
riparazioni.
ATTENZIONE
In caso di irregolarità o di mancato funzionamento di
qualsiasi componente della macchina INANZITUTTO
CONTROLLARE che nel suo impiego siano state osservate
le istruzioni fornite nei paragra precedenti.
Gli interventi devono essere eseguiti tempestivamente
al primo insorgere di anomalie al ne di evitare il peg-
gioramento dell' inconveniente e il danneggiamento di
ulteriori parti.
ATTENZIONE
Divieto di utilizzare getti d'acqua per la pulizia dell'ap-
parecchio.
ATTENZIONE
Operazioni quotidiane da eseguire a lavoro ultimato, con
la macchina SPENTA, l’interruttore generale disinserito,
i rubinetti di alimentazione idrica chiusi e la vasca di
lavaggio vuota.
1. Pulire accuratamente l’interno della macchina.
2. Estrarre il ltro (22) dal fondo della macchina, sgan-
ciando il troppopieno (21).
3. Lavare i ltri in acqua corrente e rimontarli corretta-
mente nella propria sede.
ATTENZIONE
Controllare e pulire con frequenza i mulinelli, estraendo
i medesimi dalle colonnine e rimuovendo detriti e incro-
stazioni. La frequenza di tale operazione sarà suggerita
dalla quantità dei residui o dai non soddisfacenti risultati
del lavaggio. Per la pulizia esterna della macchina non
usare prodotti corrosivi quali ipoclorito di sodio (candeg-
gina o varechina) ed acido cloridrico (acido muriatico),
pagliette o spazzole d'acciaio.
2.3. MANUTENZIONE PREVENTIVA(Fig. 10)
Le operazioni di manutenzione preventiva con la macchina
SPENTA, l’interruttore generale disinserito, i rubinetti di
alimentazione idrica chiusi e la vasca di lavaggio vuota.
2.3.a Controllo e pulizia mulinelli e ugelli (Fig. 10).
Controllare periodicamente che il mulinello inferiore di
lavaggio/ risciacquo (24/25) e i relativi ugelli (26/27) non
siano otturati.
Pulizia gruppo inferiore/superiore:
1. Svitare la ghiera e sollevare I mulinelli (24/25).
2. Lavare il mulinello di lavaggio e risciacquo.
Nel caso vi siano degli ugelli (26/27) otturati smontarli
svitandoli e pulirli badando a non deformare la sagoma
dell'ugello, quindi rimontarli esattamente nella posizio-
ne originale.
3. Rimontare il tutto procedendo in senso inverso.
ITALIANO
2.4. DISINCROSTAZIONE
In presenza di acque dure all’interno della macchina e
sulle stoviglie si formano depositi di calcare che per ra-
gioni igieniche e di funzionamento devono essere rimossi
attraverso un azione disincrostante.
Le procedure operative nonchè la frequenza di tale inter-
vento vengono solitamente consigliate dal fornitore del
detersivo, il quale dispone di opportuni prodotti.
Al ne di non danneggiare la macchina, non eccedere
nei dosaggi, attenendosi scupolosamente alle indicazio-
ni del produttore del detersivo e, ultimate le operazioni,
risciacquare abbondantemente.
2.5. MESSA FUORI SERVIZIO TEMPORANEA.
In caso di fermo prolungato per qualche settimana è
consigliabile prima della chiusura caricare la vasca e fare
qualche ciclo a vuoto con acqua pulita poi da scaricare
onde evitare la formazione di odori ed evitare che lo
sporco rimanga nella pompa.
Se necessario ripetere tale operazione più volte sino a
quando dopo il lavaggio a vuoto l’acqua sia ben pulita.
Se il periodo di ferma risultasse molto lungo è consiglia-
bile oliare le superci in acciaio inox con olio di vaselina
e scaricare l’acqua dal boiler e dall’elettropompa.
2.6. DEMOLIZIONE e SMALTIMENTO.
Nel momento in cui si intende procedere alla rottama-
zione della macchina, occorre scaricare l'acqua dalla
vasca e dal boiler, come indicato nei punti precedenti e
scollegare la macchina dalle reti di alimentazione idrica
e elettrica, quindi procedere allo smaltimento dei compo-
nenti seguendo quanto prescritto dalle normative vigenti
in materia nel rispetto dei regolamenti nazionali, locali,
vigenti in materia di ecologia-ambiente, avendo cura di
differenziare le parti come segue:
- parti metalliche: carrozzeria,pianali, pannelli, ltri;
- parti elettriche: motori, teleruttori,microinterruttori,
cablaggi;
- parti in plastica: raccordi, cestelli;
- parti in gomma: tubi, manicotti.
2.7 MANUTENZIONE PROGRAMMATA
Si consiglia di sottoporre la macchina a manutenzione
programmata ogni 6 MESI.
La ditta costruttrice declina ogni responsabilità per
eventuali errori di stampa contenuti nel presente
libretto.
Le istruzioni, i disegni , le tabelle e quant'altro è
contenuto nel presente fascicolo sono di natura
tecnica riservata e, per questo, ogni informazione
non può essere riprodotta nè completamente nè
parzialmente e non può essere comunicata a terzi
senza l'autorizzazione scritta della HOONVED Ali
Spa che ne è la proprietaria esclusiva e che si riserva
il diritto di apportare senza preavviso tutte quelle
modiche che riterrà opportune.
Parte 2: Riservata all'operatore

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Hoonved HSP 4 and is the answer not in the manual?

Hoonved HSP 4 Specifications

General IconGeneral
BrandHoonved
ModelHSP 4
CategoryDishwasher
LanguageEnglish

Related product manuals