EasyManua.ls Logo

HP LaserJet 3015 - Page 200

HP LaserJet 3015
422 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
funzioni fax
Operazioni relative al fax gestite dal pannello di controllo o dal software che
riguardano solo il processo corrente o che vengono eseguite una sola volta
prima del ripristino dello stato Pronta, quale la cancellazione della memoria.
Queste funzioni sono raggruppate in una sezione del menu del pannello di
controllo.
impostazioni fax
Opzioni correlate ai fax che, una volta impostate o modificate, continuanoa
utilizzare i valori definiti fino alla successiva modifica. Ad esempio, il numero
di riselezioni di un numero occupato da parte della periferica. Queste
impostazioni sono raggruppate in una sezione del pannello di controllo.
barra degli strumenti di HP Director
Disponibile solo in Macintosh. Schermata software utilizzata durante le
operazioni relative ai documenti. Quando il documento viene caricato
nell'ADF e il computer ĆØ collegato direttamente alla periferica, sullo schermo
viene visualizzata la barra degli strumenti di HP Director che consente
l'avvio delle operazioni di fax, copia o scansione.
ISDN
L'ISDN (Integrated Services Digital Network) ĆØ una suite di standard adottati
a livello internazionale per la comunicazione digitale end-to-end attraverso
la rete telefonica pubblica.
PBX (Private Branch Exchange)
Sistema di smistamento delle chiamate generalmente utilizzato in grandi
aziende o universitĆ  per il collegamento di tutti i telefoni interni. Il centralino,
inoltre, collega i telefoni interni alla rete telefonica pubblica commutata
(PSTN) e può essere di tipo manuale o automatico, a seconda del metodo
utilizzato per effettuare o ricevere telefonate. Di solito, il centralinoĆØdi
proprietƠ del cliente anzichƩ della societƠ telefonica.
PSTN (Public Switched Telephone Network)
Rete telefonica pubblica mondiale o parte di essa. Agli utenti vengono
assegnati numeri telefonici univoci, che consentono il collegamento alla rete
telefonica pubblica tramite i centralini. Questo termine viene spesso
utilizzato in riferimento ai servizi di dati o ad altri servizi non telefonici forniti
utilizzando nella fase iniziale normali linee e circuiti telefonici internazionali.
risoluzione
Nitidezza di un'immagine, misurata in punti per pollice (dpi). Maggiore ĆØ il
numero di punti per pollice, migliore ĆØ la risoluzione.
linea condivisa
Singola linea telefonica utilizzata sia per le chiamate vocali che per quelle
fax.
Casella degli strumenti
La Casella degli strumenti ĆØ una pagina Web aperta in un browser che
fornisce accesso agli strumenti di gestione e di risoluzione dei problemi,al
server Web incorporato e alla documentazione relativa alla periferica.
100 Glossario ITWW

Table of Contents

Other manuals for HP LaserJet 3015

Related product manuals