60 – Italian
NORME DI SICUREZZA
• Lavorando con la macchina usare sempre protezione
personale. Vedi indicazioni alla voce Protezione
personale.
• Non usare mai una macchina che abbia subito modifiche
tali da non corrispondere più alle specifiche originali.
• Usare solo i ricambi e gli accessori consigliati nel
presente manuale. Vedi istruzioni alle voci Attrezzatura di
taglio e Caratteristiche tecniche.
• Non usare mai una macchina difettosa Seguire le
istruzioni per l’uso e la manutenzione indicate nel
presente manuale. Alcuni interventi devono essere
eseguiti da personale specializzato. Vedi istruzioni alla
voce Manutenzione.
• Ad ogni utilizzo:
1 Controllare che il freno del motore funzioni
adeguatamente e che non sia danneggiato. Vedi istruzioni
alla voce Controllo dell'effetto frenante.
2 Controllare che tutte le impugnature e i comandi siano
integri e privi di olio.
3 Controllare che la marmitta sia ben fissa e che non sia
danneggiata.
4 Controllare che tutti i componenti del rasaerba siano ben
serrati e che non siano danneggiati o mancanti.
5 Controllare che il coltello non sia danneggiato e che sia
privo di incrinature. Sostituire il coltello se necessario.
Avviamento
• Non avviare mai il rasaerba senza che il coltello e tutti i
carter siano correttamente montati.
• Non accendere mai la macchina in ambienti chiusi. Non
dimenticate che i gas di scarico sono velenosi.
• Assicuratevi che l’area operativa sia sufficientemente
illuminata in modo da creare un ambiente di lavoro sicuro.
• Osservare l’ambiente circostante per escludere il rischio
che persone o animali vengano a contatto con gli attrezzi
di taglio. L’operatore è responsabile di tutte le situazioni
non sicure o dei rischi a cui sono esposti le persone e gli
oggetti.
• Situare il rasaerba su una superficie piana e metterlo in
moto. Accertarsi che il coltello non venga a contatto con il
suolo o con corpi estranei.
• Non avvolgere mai la cordicella di avviamento intorno alla
mano.
Vedi indicazioni alla voce Avviamento e arresto.
Carburante
• Effettuare sempre il rifornimento a motore spento.
• Accertarsi che ci sia una buona ventilazione durante il
rifornimento e il rabbocco dell'olio.
• Prima di avviare la macchina spostarla di almeno 3 metri
dal luogo del rifornimento.
• Non accendere mai la macchina:
1 Se avete versato del carburante o dell'olio per motore
sulla macchina: Asciugare il versato e lasciar
evaporare i residui di benzina.
2 Se avete versato del carburante o dell'olio per motore
su voi stessi o sugli abiti: Cambiate gli abiti.
3 Se vi sono perdite di carburante nella macchina.
Controllare con regolarità la presenza di eventuali
perdite dal tappo del serbatoio o dai tubi di
alimentazione.
Trasporto e rimessaggio
• In caso di trasporto o rimessaggio prolungati vuotare i
serbatoi dell'olio e del carburante. Informarsi presso la più
vicina stazione di servizio per lo smaltimento del
carburante o dell'olio per motore in eccesso.
• Custodire il rasaerba e il carburante facendo in modo che
eventuali perdite e vapori non rischino di venire a contatto
con fiamme o scintille. Tenere la macchina lontana da
apparecchi elettrici, motorini elettrici, spine/interruttori,
caldaie ecc.
• Per la conservazione del carburante usare solo recipienti
omologati.
!
AVVERTENZA! Un gruppo di taglio
inadeguato può aumentare il rischio
d’infortuni.
!
AVVERTENZA! L'aspirazione prolungata dei
gas di scarico del motore può essere
pericolosa per la salute.
!
AVVERTENZA! Il carburante e i vapori del
carburante sono estremamente
infiammabili. Agire con cautela
maneggiando il carburante e l'olio per
motore. Tenere presenti i rischi di incendio,
esplosione e intossicazione da aspirazione.