EasyManuals Logo

JL Audio Fathom f113v2 User Manual

JL Audio Fathom f113v2
208 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #165 background imageLoading...
Page #165 background image
Pg 29 | IT
|
Fathom
®
v2
IT
IMPORTANTE! ACCERTARSI CHE LA STANZA SIA SILENZIOSA MENTRE IL
D.A.R.O. È CALIBRATO! SPEGNERE EVENTUALI APPARECCHI RUMOROSI IN
PROSSIMITÀ DELLA STANZA DI ASCOLTO (LAVASTOVIGLIE, LAVATRICI, ECC.)
È DI PARTICOLARE IMPORTANZA SPEGNERE I CONDIZIONATORI D’ARIA O LE
POMPE DI CALORE DURANTE LA CALIBRAZIONE. QUESTI SISTEMI HVAC DI
TIPO AD ARIA FORZATA POSSONO GENERARE LIVELLI MODERATI DI RUMORE
A 15 - 20HZ CHE POSSONO INTERFERIRE CON LA CALIBRAZIONE.
4. Applicazione del Digital Automatic Room Optimization (D.A.R.O.)
Ora, si è pronti per applicare la potenza dellesclusivo sistema Digital
Automatic Room Optimization (D.A.R.O.) di JL Audio. Questo sistema misura
la risposta del subwoofer in corrispondenza del sedile primario di ascolto e
applica un equalizzatore potente a 18 bande per domare i picchi causati dai
modi della stanza, comportando prestazioni di bassi più accurati e uidi. Se si
usano diversi Fathom v2 in una congurazione Master/Slave, sarà necessario
soltanto gestire l’unità designata come “Master” per eseguire la calibrazione
D.A.R.O. per l’intero impianto subwoofer. Si noti che lelaborazione di tutti i
segnali è disattivata durante la calibrazione D.A.R.O., indistintamente dalle
impostazioni delle manopole. Il normale funzionamento sarà ripristinato una
volta completata la calibrazione.
a) Impostare l’interruttore di accensione principale in posizione “ON” e
accertarsi che le spie del Fathom v2 sono accese mediante l’interruttore
“Lights.
b) Rimuovere il microfono di calibrazione dalla sua custodia protettiva e
collegare il rispettivo cavo al connettore jack mini-XLR sul pannello di
controllo anteriore del Fathom v2.
NOTA: D.A.R.O. La calibrazione è possibile soltanto quando il microfono
di prova JL Audio è inserito nel pannello anteriore del Fathom v2. La funzione
Calibration” è disattivata senza alcun microfono collegato, al ne di prevenire
perdite di impostazioni.
c) Collegare il microfono allaltra estremità del cavo del microfono e
posizionare momentaneamente il microfono nel sedile primario di ascolto.
Se si dispone di unasta per microfono, è possibile posizionare il microfono
all’altezza della testa e collocarlo nel sedile primario di ascolto.
d) Sul pannello di controllo del Fathom v2, premere il tasto “Calibrate. La
luce verde sul tasto “Calibrate” lampeggerà lentamente, a indicare che la
calibrazione inizierà nel giro di 5 secondi.
e) Una volta trascorsi 5 secondi dalla selezione di “Calibrate, tornare al proprio
sedile primario di ascolto e tenere il microfono in posizione di seduta
normale della testa, approssimativamente all’altezza delle orecchie.
f) Una sequenza di rumori sarà riprodotta dal Fathom v2 che somigliano
a suoni brevi statici. La sequenza dura approssimativamente 3
minuti. Nel corso di questo processo, il sistema D.A.R.O. esegue un
rilevamento della risposta di frequenza presso il sedile e corregge
i problemi che trova. Il sistema D.A.R.O. compensa che eventuali
dierenze di livello prima e dopo, di modo che il Fathom v2 abbia
un rumore percepito simile dopo il processo di calibrazione. Una
volta che il D.A.R.O. ha terminato la calibrazione, il tasto “Calibrate
rimarrà acceso, a indicare una calibrazione avvenuta correttamente.
Se l’utente desidera eseguire una calibrazione ex novo, è suciente ripetere i
passaggi sopraindicati.
IMPORTANTE

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the JL Audio Fathom f113v2 and is the answer not in the manual?

JL Audio Fathom f113v2 Specifications

General IconGeneral
BrandJL Audio
ModelFathom f113v2
CategorySubwoofer
LanguageEnglish

Related product manuals