11
Pulire l’asciugacapelli e il deflettore (F) se
necessario con un panno morbido e umi-
do.
Non utilizzare solventi o detergenti ag-
gressivi o abrasivi. In caso contrario si ri-
schia di danneggiare le superfici.
Non immergere mai l’apparecchio in ac-
qua o altre sostanze liquide.
Controllare regolarmente le prese di aspi-
razione dell’apparecchio e rimuovere la
polvere e i capelli accumulatisi.
Pulizia del filtro di aspirazione
Per la pulizia procedere come segue:
asportare il porta filtro (G) ruotandolo in
senso anti orario per staccarlo dal corpo
dell’apparecchio, rimuovere successiva-
mente anche il filtro (H).
Pulire il porta filtro (G) e il filtro (H) con un
panno morbido e umido o con uno spaz-
zolino a setole morbide. E’ anche possibile
lavare il filtro (H), utilizzando solo acqua
senza l’aggiunta di nessun detergente.
Fare asciugare bene e una volta perfetta-
mente asciutto riposizionare correttamen-
te il filtro (H) nella sua sede e rimontare il
porta filtro (G) ruotandolo in senso orario
dopo averlo posizionato esattamente nella
sua sede.
Non far mai funzionare l’asciugacapelli
senza il filtro (H) correttamente mon-
tato, i capelli possono essere aspirati
all’interno dell’apparecchio danneggian-
dolo.
Nota: più polvere è presente nell’ambiente
in cui si utilizza l’asciugacapelli, maggiore
è la frequenza con cui deve essere pulito il
porta filtro (G) con il filtro (H).
Prima di riutilizzare l’apparecchio, assicu-
rarsi che tutte le parti pulite a umido, sia-
no completamente asciutte.
CONSERVAZIONE
In caso di mancato utilizzo dell’apparec-
chio, staccare la spina dalla presa di cor-
rente elettrica e conservare l’asciugaca-
pelli in un luogo asciutto, protetto dalla
polvere e fuori dalla portata dei bambini.
N.B.: non avvolgere mai il cavo di ali-
mentazione intorno all’apparecchio, ma
arrotolarlo non strettamente su se stes-
so senza piegarlo.