5
Utilizzare sempre un abbigliamento adatto
che non sia d’intralcio nei movimenti e scarpe
basse (possibilmente scarpe sportive con su-
perficie d’appoggio in gomma) che assicurino
la necessaria stabilità e aderenza.
Come accade con qualsiasi mezzo di locomo-
zione, l’uso di PUMA comporta il rischio di in-
fortuni per chi lo utilizza e per le altre per-
sone vicine, in conseguenza di cadute o urti
accidentali. È consigliato dunque indossare
sempre protezioni adeguate (come casco da
ciclista, ginocchiere, gomitiere,) e prestare la
massima attenzione per non recare danni a
persone e cose.
PUMA non è un giocattolo.
PUMA ha un grado di resistenza ad acqua e
polvere (IPX4) che rende possibile il suo uti-
lizzo in presenza di schizzi accidentali e non
persistenti. Pertanto non è consentito l’utiliz-
zo di PUMA in presenza di acqua stagnante,
pozzanghere che superino i 2 cm di profondità
o con condizioni atmosferiche avverse (come
pioggia, neve o grandine). Utilizzare PUMA in
ambienti asciutti per evitare danni al motore e
ai circuiti elettrici.
Non provare a disassemblare il prodotto o le
sue parti. Qualsiasi intervento di riparazione
deve essere eseguito da personale autorizza-
to, in conformità alle condizioni di garanzia.