EasyManua.ls Logo

Krups FNA1 - Page 34

Krups FNA1
36 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
34
Manutenzione
Prima di qualsiasi operazione di pulizia ,
scollegate l’apparecchio dalla rete elettrica.
Non lavate gli accessori dell’apparecchio
nella lava-stoviglie.
Pulite il corpo dell’apparecchio con una
spugna umida.
Dopo ogni utilizzo, vuotate il serbatoio.
. Piatto raccogli-gocce (i) e contenitore
delle capsules usate (j)
Ad ogni utilizzo, il piatto raccogli-gocce (i) si
riempie di acqua. Questo fatto è del tutto
normale. La spia di riempimento (i1) indica
quando è necessario vuotarlo.
Togliete la griglia, la spia di riempimento (i1)
ed il contenitore (j) e vuotate il piatto
raccogli-gocce (i) (6).
Se necessario, potete pulire la griglia ed il
piatto raccogli-gocce con acqua e prodotto
per stoviglie non aggressivo, sciacquate ed
asciugate. Rimontate il tutto riposizionando
al loro posto la griglia, la spia ed il piatto.
. Beccuccio vapore/acqua calda (g)
Attenzione : può essere bollente.
Dopo ogni utilizzo, pulite con un panno
umido, il beccuccio.
Se il foro di uscita è ostruito, pulitelo con un
ago fine.
. Accessorio cappuccino (h)
Per pulire integralmente l’accessorio
cappuccino, separate le parti A, B e C (7).
Sciacquate nell’acqua calda le tre parti ed
asciugatele bene.
Se il forellino del pezzo A risulta otturato,
pulitelo con un ago molto sottile.
Decalcificazione
Decalcificate regolarmente il vostro
apparecchio !
La decalcificazione del vostro NESPRESSO è
un’operazione fondamentale per garantirne il
buon funzionamento, la durata e la qualità dei
caffè realizzati.
A secondo della durezza dell’acqua della
vostra zona di residenza, questa operazione di
decalcificazione deve essere fatta dai due ai
sei mesi. Se l’acqua risulta molto dura o
l’apparecchio è usato con molta frequenza, è
consigliabile una regolare decalcificazione.
Il Club-NESPRESSO mette a vostra
disposizione un kit di decalcificazione
comprendente una bustina di prodotto per
decalcificare, una bustina di prodotto di
pulizia e delle istruzioni d’uso per tali prodotti.
Potete ordinare questo kit come per le
capsule NESPRESSO.
Attenzione : in nessun caso dovete
utilizzare dell’aceto o prodotti
decalcificanti per altri apparecchi.
- Seguite quanto sotto descritto :
L’apparecchio deve essere collegato alla rete
elettrica, ma essere spento (interruttore (c)
sullo «0»). L’efficacia risulterà superiore se
l’apparecchio è freddo.
• Per aprire la base del porta-capsule (f) (2)
sollevate l’impugnatura (f1). Smontate il
supporto (f3) (8a/8b) ed abbassate
l’impugnatura (f1) (2).
Estraete il serbatoio dell’acqua (a).
Riempitelo con 0,5 lt. d’acqua tiepida (1) e
diluite attentamente il contenuto di una
bustina di prodotto decalcificante.
Rimettete al suo posto il serbatoio con il suo
coperchio.
. Poi :
. ponete un recipiente di misura media, sotto
l’uscita del caffé.
. posizionate l’interruttore (c) su «I».
. portate il selettore di funzioni (b) sulla
posizione « ».
. lasciate passare 1/3 della soluzione
decalcificante.
. posizionate l’interruttore (c) sullo «0».
. vuotate il recipiente. Lasciate agire il
prodotto per circa cinque minuti.
. ripetete questa operazione per altre due
volte, fino a vuotare completamente la
soluzione decalcificante.
Riportate il selettore di funzioni (b) in
posizione centrale.
Sciacquate abbondantemente il serbatoio
dell’acqua (a) e riempitelo nuovamente di
acqua fresca.
Posizionate l’interrutore (c) su «I».
FNA1.PM6.5 18/02/04, 9:3934

Related product manuals