41
Italiano
Contribuiamo alla salvaguardia dell’ambiente!
Per il suo smaltimento portarlo in un centro per la
raccolta differenziata.
Questo apparecchio è composto da diversi materiali
che possono essere smaltiti o riciclati.
AVVIAMENTO
Al primo utilizzo, lavare tutti i pezzi degli accessori con acqua e detersivo per piatti.
Sciacquare e asciugare.
Posizionare l’apparecchio su una supercie piana, pulita e asciutta; controllare che il
regolatore di velocità (a1) sia in posizione “0”, quindi collegare l’apparecchio.
Per avviare l’apparecchio, vi sono diverse possibilità:
– Funzionamento intermittente (“Pulse”): ruotare il regolatore di velocità (a1) sulla
posizione “Pulse” per un funzionamento a intermittenza.
– Funzionamento continuo: ruotare il regolatore di velocità (a1) sulla posizione
desiderata da “1” a “max”, a seconda della preparazione.
È possibile passare da una velocità all’altra durante la preparazione.
Per arrestare l’apparecchio, riportare il regolatore (a1) sullo “0”.
Importante: L’apparecchio può essere avviato solo se il tappo (a5) e la testa (a3)
sono correttamente inseriti. Nel caso il tappo (a5) e/o la testa (a3) si spostassero
o allentassero improvvisamente durante il funzionamento, l’apparecchio si
arresterà automaticamente. Fissare in posizione il tappo e/o la testa, portare
il regolatore di velocità (a1) sulla posizione “0”, poi avviare normalmente
l’apparecchio selezionando la velocità desiderata.
L’apparecchio è dotato di un microprocessore che controlla e analizza la potenza di
funzionamento. In caso di sovraccarico, l’apparecchio si arresta automaticamente.
Per rimettere in funzione l’apparecchio, ruotare il regolatore (a1) in posizione “0” e
togliere una parte degli ingredienti. Lasciar riposare l’apparecchio per alcuni minuti. È
quindi possibile selezionare la velocità desiderata per terminare la preparazione.
La numerazione dei paragra corrisponde a quella degli schemi.
1 - AMALGAMARE/IMPASTARE/SBATTERE/EMULSIONARE/
MONTARE
A seconda della natura degli alimenti, il contenitore inox (b1) e il suo coperchio (b2)
permettono di lavorare no a 1,2 kg di pasta.
ACCESSORI UTILIZZATI:
– contenitore inox (b1)
– coperchio (b2)
– impastatore (c1) o miscelatore (c2) o frusta a lo (c3)