15www.mastercool.com
normali prima di procedere alla modalità T1-T2.
AVVERTENZA!
Per evitare scosse elettriche NON utilizzare lo strumento con alimentazioni che superano i 24V AC o i 60V DC. La
punta della sonda è collegata elettricamente ai terminali di uscita.
6. MODO HOLD
Premendo il tasto HOLD si entra in modalità HOLD, per cui il termometro blocca ogni ulteriore misurazione. Premere
ancora il tasto HOLD per uscire da tale modalità e riprendere le misurazioni.
SEGNALAZIONE DI TERMOCOPPIA APERTA (segnalazione di errore)
Modalità T1 o T2
Il valore più alto in (1) viene visualizzato se si verifica una o più delle seguenti condizioni:
1. Se al relativo connettore d’ingresso non è stata collegata alcuna termocoppia ;
2. Se la termocoppia collegata all’ingresso è guasta o ha il circuito aperto.
Modalità T1 – T2
Se ai connettori d’ingresso non è collegata alcuna termocoppia, il termometro visualizzerà 000.
PROCEDURA DI RICALIBRAZIONE
Per assicurarsi che la precisione dell’apparecchio rimanga entro le specifiche, il termometro dovrà essere calibrato una
volta l’anno. Le apparecchiature necessarie per l’operazione sono elencate sotto:
1. per 0°C regolare VR0
2. per l’indicazione OUTPUTS a 0,0mVDC regolare VR4 (a 0°C)
3. per 0°F regolare VR2
4. per 952°F regolare VR3
5. per l’indicazione OUTPUTS a 952mVDC regolare VR5 (a 952°F)
6. per 511°C regolare VR6
SPECIFICHE
1. ELETTRICHEL
• Intervallo di misura: da -50°C a 1300°C (da -50°F a 1999°F)
• Precisione: 1°C (1°F)
• Tensione massima all’ingresso della termocoppia: 60V DC, 24V AC
• Sfasamento da campo RF: forti campi RF possono compromettere la precisione della misurazione.
AMBIENTALI
• Temperatura e umidità operative: da 0°C a 50°C (da 32°F a 122°F), 0 - 80% U.R.
• Temperatura e umidità di stoccaggio: da -10°C a 60°C (da 14°F a 140°F), 0 - 70% U.R.
• Precisione di base: taratura a 23 ±5°C
La precisione è ±(...% della lettura +.... .gradi) a 18°C e fino a 2°C (da 64,4°F a 82,4°F) con umidità relativa fino
all’80% per misurazioni con termocoppia singola.
Funzione Risoluzione Gamma Precisione Segnale d’uscita
ºC -50ºC
300ºC
1ºC
-50ºC ~ 500ºC
501ºC ~ 1200ºC
1201ºC ~1300ºC
±(0.3% + 1ºC)
±(0.5% + 1ºC)
±(0.75% + 1ºC)
±(0.75% + 2mV)
ºF -50ºF
1999ºF
1ºF
-50ºF ~ 1000ºF
1001ºF ~ 1999ºF
±(0.3% + 2ºF)
±(0.5% + 2ºF)
±(0.75% + 5mV)
Per misurazioni T1-T2, la precisione è: ±03% T1-T2 lettura ±3°F, (±03% T1-T2 lettura ±2°C)
NOTA: la precisione di base non prevede l’errore della sonda. Per ulteriori dettagli, vedere la “specifica di precisione
della sonda”
COEFFICIENTE DI TEMPERATURA:
• Per temperature ambiente da 0°C a 18°C (da 32°F a 64.4°F) e da 28°C a 50°C (da 82.4°F a 122°F), moltipli
care la specifica della precisione di base per 0,1 per ogni grado al di sopra di 28°C (82.4°F) o al di sotto di 18°C
(64.4°F).
2. SPECIFICHE GENERALI
• Display numerico: display a cristalli liquidi (LCD) a 3 cifre e mezza, altezza 14 mm, lettura massima 1999.
• Unità e simboli visualizzati: ( • ) punto decimale.
Scala delle temperature in gradi centigradi °C
Scala delle temperature in Fahrenheit °F
(
) Batteria scarica