101
un oggetto non appuntito. Non rimuovere mai
con le dita i corpi estranei che eventualmente
bloccano l’apparecchio, perché si rischia di ferirsi
gravemente.
Tenere sempre distante dal corpo l’apparecchio in
funzione.
Attenzione: L’utensile da taglio rimane
brevemente in movimento anche dopo lo
spegnimento dell’apparecchio!
Non sovraccaricare l’apparecchio e non eseguire
lavori per i quali l’apparecchio non è stato
previsto.
Accertarsi che le aperture di aerazione non siano
ostruite da sporco.
Conservare l’apparecchio lontano dalla portata
dei bambini.
Conservare l’apparecchio in un luogo sicuro e
asciutto.
Dopo un urto o un danno d’altro genere,
controllare che l’apparecchio non presenti
danneggiamenti.
Quando si avvia il motore, o il motore è in
funzione, tenere le parti del corpo e gli indumenti
lontani dalla testina porta lo.
In particolare occorre prestare attenzione quando
si rasano i bordi del prato, lungo sentieri di ghiaia
e simili, perché il lo tagliente può scagliare
lontano sassi e terra.
Non attraversare mai strade e sentieri con
l’apparecchio acceso.
Non avvicinarsi mai con l’apparecchio a sassi o
altri oggetti duri. Si eviterà così di ferirsi e di
danneggiare l’apparecchio.
Non utilizzare mai l’apparecchio senza i dispositivi
di sicurezza.
Non fermare mai il dispositivo di taglio con le
mani. Aspettare sempre che si fermi da solo.
Tenere la testina portalo più vicino possibile al
terreno.
Tagliare solo l’erba che cresce sul terreno. Non
tagliare l’erba che cresce dentro crepe di muri o
sopra i sassi.
Fare sempre attenzione che nella testina portalo,
nella calotta di protezione o nel motore non si
raccolgano oggetti o altro.
Non utilizzare l’attrezzo senza il dispositivo di
protezione.
Spegnere sempre l’apparecchio prima di posarlo.
Fare attenzione a non ferirsi nella zona del
dispositivo di taglio che serve a tagliare il lo.
ATTENZIONE L’utensile da taglio continua a girare
ancora per alcuni secondi dopo lo spegnimento
dell’apparecchio.
Prima di posare l’apparecchio aspettare che
l’utensile da taglio si fermi e il motore si arresti.
L’utensile da taglio deve essere subito sostituito
se è danneggiato.
Utilizzare sempre esclusivamente il lo originale.
Non utilizzare mai un lo di acciaio al posto del
lo di nylon.
L’apparecchio e gli utensili da taglio devono
essere controllati regolarmente e correttamente,
ed eventualmente riparati osostituiti. Far
riparare i danni da un’ocina specializzata.
Utilizzare esclusivamente accessori consigliati dal
costruttore.
Far riparare l’apparecchio solo da personale
specializzato e qualicato che utilizzi solo pezzi di
ricambio originali. In questo modo non si rischia
di compromettere la sicurezza dell’apparecchio.