EasyManua.ls Logo

Matrix EJS 610-60 Evolution - Page 20

Matrix EJS 610-60 Evolution
47 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
20
SICUREZZA ELETTRICA
• La tensione di rete deve corrispondere ai dati
riportati sulla targhetta della macchina.
• Per proteggersi da possibili scariche elettri
-
che, evitare il contatto fisico con elementi
collegati Non tirare lapparecchio per il cavo.
Sfilare il cavo dalla presa tirando solo la spina.
Proteggere il cavo da olio, calore e spigoli vivi.
I cavi danneggiati possono causare scariche
elettriche.
• Prima di iniziare il lavoro, controllare che
l’apparecchio e il cavo di alimentazione non
siano danneggiati.
• Quando si infila la spina nella presa di rete,
accertarsi che l’interruttore on/off non sia bloc
-
cato.
• All’aperto utilizzare solo la prolunga specificata
-
mente omologata.
• Se si usa una prolunga avvolta su tamburo, svol
-
gere completamente il cavo per evitare che lo stes-
so si surriscaldi. Sezione min. del cavo 1,5 mm².
• Per lavorazioni all’esterno, la presa di corrente
deve essere provvista di interruttore di sicurezza
per corrente di guasto.
• Staccare la spina dalla presa di corrente quando
non si utilizza l’apparecchio o si effettuano delle
regolazioni.
• Allontanare sempre il cavo dall’utensile tirandolo
indietro.
SICUREZZA DELLE PERSONE
• Non indossare indumenti ampi o collane, brac
-
ciali, ecc.
• Indossare scarpe sicure e antiscivolo.
• Indossare un copricapo se si hanno capelli lunghi.
• Indumenti non aderenti, collane, bracciali e
capelli lunghi possono rimanere impigliati nelle
parti in movimento.
• Utilizzare sempre gli occhiali protettivi. Il rispet
-
to di questa prescrizione riduce il rischio gravi
ferite.
• Utilizzare sempre una mascherina per il viso o
antipolvere. Il rispetto di questa prescrizione
riduce il rischio gravi ferite.
• Indossare sempre una cuffia antirumore. Il ris
-
petto di questa prescrizione riduce il rischio
gravi ferite.
• Non distrarre le persone che stanno lavorando
con l‘apparecchio.
• Potrebbero perdere il controllo dell’utensile.
• Non utilizzare mai un apparecchio il cui interrut
-
tore on/off è difettoso. Un apparecchio elettrico
che non si riesce più ad accendere o spegnere è
pericoloso; pertanto è necessario ripararlo.
• Accendere lapparecchio prima che venga a con
-
tatto con il materiale.
• Prima dell’accensione, rimuovere chiavette e
strumenti di regolazione.
• Non sovraccaricare la macchina. Se il numero
di giri si abbassa, diminuire il carico di lavoro
o spegnere la macchina. Le lavorazioni con
l’utensile elettrico adatto risultano psicure e
migliori se effettuate nel campo di applicazione
previsto.
• Assicurare i pezzi in lavorazione contro la rota
-
zione, ad esempio utilizzando un dispositivo di
serraggio o una morsa a vite. Non lavorare mai
pezzi tanto piccoli da non poter essere bloccati
in posizione. Non è possibile controllare con
sicurezza l’utensile, se si è costretti contempor
-
aneamente a tenere fermo con la mano il pezzo
in lavorazione.
• Conservare gli utensili elettrici lontano dalla por
-
tata dei bambini.
CAUTELA NELLA MANIPOLAZIONE E NELL’USO
DI UTENSILI ELETTRICI
• Per poter lavorare meglio e in maggiore sicurez
-
za, mantenere puliti e funzionanti gli utensili.
• Utilizzare esclusivamente accessori consigliati
dal costruttore.
• Evitare assolutamente di tagliare, trapanare o
segare in zone in cui possano trovarsi cavi elett
-
rici o tubi del gas e dell’acqua posati in maniera
non visibile. Per individuare la presenza di tali
cavi o tubi, utilizzare gli appositi strumenti di
localizzazione.
• Non lavorare mai materiale contenente amianto.
• Non troncare pezzi il cui spessore è superiore

Related product manuals