EasyManua.ls Logo

Matrix EM-ED-E 500-13 - Page 18

Matrix EM-ED-E 500-13
72 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
18
Indice
1. Utilizzo conforme
2. Indicazioni e avvertenze di sicurezza
3. Avvertenze generali per la sicurezza
4. Norme di sicurezza speciali
5. Spiegazione dei simboli
6. Componenti dell‘apparecchio
7. Lavorare con il trapano
8. Manutenzione e cura
9. Dati tecnici
10. Riparazioni
11. Tutela ambientale
1. Utilizzo conforme
L’utensile è stato realizzato per forare legno e
metallo, oltre alla foratura a percussione di
mattonelle, cemento o opere murarie.
Il costruttore non si assume alcuna respon-
sabilità per un utilizzo non conforme alle
prescrizioni, così come per modifiche appor-
tate alla macchina.
Lapparecchio è concepito unicamente per
usoprivato.Lapparecchiononèconcepito
per l‘uso professionale.
Attenersiquindialleavvertenzedisicurez-
za,alleistruzioniperilmontaggioeluso,
nonché alle norme antinfortunistiche generi-
camente valide per tali apparecchi.
2. Indicazioni e avvertenze di sicurezza
Questo apparecchio è conforme alle prescri-
zionidisicurezzaperapparecchiatureelettri-
che.
Prima di mettere in funzione l’apparecchio,
leggere attentamente le istruzioni per l’uso.
Un uso non corretto può causare ferite alle
persone e danni alle cose. Lapparecchio non
puòessereutilizzatodapersonechenon
abbiano confidenza con le relative istruzioni
duso.Conservareconcuraleistruzioniduso.
Bambini e ragazzi non sono autorizzati all’uso
dell’apparecchio.
3. Avvertenze generali per la sicurezza
Avvertenze generali di sicurezza per l’uso
di utensili elettrici
ATTENZIONE Leggere tutte le avvertenze e
le indicazioni per la sicurezza. La mancata
osservanza delle indicazioni e delle avvertenze
per la sicurezza può provocare scosse
elettriche, incendi e/o gravi lesioni.
Conservare tutte le indicazioni e le
avvertenze per la sicurezza per futuro
riferimento.
Il termine “apparecchio elettrico”, utilizzato
nelle indicazioni per la sicurezza, si riferisce
autensilielettricialimentaticoncavodiretee
autensilielettricialimentatiabatteria(senza
cavo di rete).
1) Sicurezza dell’area di lavoro
a) Mantenere l’area di lavoro pulita e ben
illuminata. Il disordine e/o un’illuminazione
insufficiente nell’area di lavoro possono
provocare incidenti.
b) Non lavorare con l’apparecchio elettrico
in ambienti con pericolo di esplosione,
in cui si trovino liquidi, gas o polveri
infiammabili. Gli strumenti elettrici generano
scintille che possono incendiare la polvere o
ivapori.
c) Tenere bambini e persone estranee
lontano dall’apparecchio elettrico durante
il suo utilizzo. Se si viene distratti è
possibile perdere il controllo dell’apparecchio.
2) Sicurezza elettrica
a) La spina di collegamento
dell’apparecchio deve essere adat-
ta alla presa di corrente. Non si deve
assolutamente modificare la spina. Non
utilizzare adattatori con gli apparecchi
elettrici dotati di messa a terra. L’utilizzo
dispinenonmodificateedellepresedi
correnteappropriateriduceilrischiodi
scariche elettriche.
b) Evitare di entrare in contatto con il
proprio corpo con superfici collegate a
terra, quali tubi, termosifoni, fornelli e
frigoriferi. Conilcorpocollegatoaterraci
si espone a un elevato rischio di scariche
elettriche.
c) Tenere l’apparecchio elettrico al riparo
da pioggia e umidità. L’infiltrazione di
acqua all’interno di un apparecchio elettrico
aumenta il rischio di scariche elettriche.
d) Non servirsi del cavo per trasportare o
appendere l’apparecchio o per staccare
la spina dalla presa di corrente. Tenere