68
3 Modalità d’impiego
I
On/Off = Pulsante acceso / spento
Con questo pulsante potete accendere e spengere l'apparecchio (non si vede
un indicatore proprio, sul display viene visualizzata la programmazione di base
quando l'apparecchio è acceso).
IMPORTANTE
La funzione è sempre attiva, sia quando è stato
programmato un tipo di trattamento individuale, sia
quando la terapia è quella preinserita.
Premendo questo pulsante potete interrompere immediatamente ogni tipo di
trattamento.
Se, premendo il pulsante F, l'apparecchio non si accende, significa che le
batterie sono esaurite o che l'apparecchio potrebbe essere guasto. Sostituite
quindi dapprima le batterie (vedere anche "sostituzione delle batterie") e
provate un'altra volta.
P. Width = Regalazione ampiezza impuls
Con questo pulsante programmate l'ampiezza dell'impulso dei singoli impulsi
di corrente, cioè il periodo durante il quale viene inviata corrente (vedere
grafico 6).
grafico 6
Una volta acceso, l'apparecchio si trova nella regolazione di base a 50 msec.
Premendo il pulsante potete regolare passo dopo passo l'ampiezza dell'
impulso (50 - 100 - 150 - 200 - 250 µsec).
Le ampiezze inferiori (fino a 100 msec) vengono utilizzate di preferenza per le
applicazioni sul viso o per lenire il dolore.
Le ampiezze maggiori (a partire da 150 msec) vengono utilizzate per il rilassa-
mento muscolare, particolarmente sul tronco, sulle braccia e sulle gambe.
Ch2 Intensity = aumento dell'intensità, canale
Per la descrizione della funzione del pulsante vedere C.
Ch2 Intensity = diminuzione dell'intensità, canale
Per la descrizione della funzione del pulsante vedere D.
J
H
G
F
Ampiezza dell'impulso
GA_TDD_10spr.qxd 06.12.2005 8:05 Uhr Seite 68