31Microlife BP A2 Basic
IT
5. Assicurarsi sempre che venga utilizzato il bracciale della
dimensione corretta (come riportato sul bracciale).
Stringere il bracciale, ma non troppo.
Assicurarsi che il bracciale sia posizionato 1-2 cm sopra il
gomito.
L’indicatore dell'arteria riportato sul bracciale (barra colo-
rata di ca. 3 cm di lunghezza) deve essere posizionato sopra
l'arteria che corre lungo il lato interno del braccio.
Sostenere il braccio in modo che sia rilassato.
Verificare che il bracciale si trovi più o meno all' altezza del
cuore.
6. Premere il tasto ON/OFF 1 per iniziare la misurazione.
7. Il bracciale si gonfierà automaticamente. Stare in posizione
rilassata, non muoversi e rilassare i muscoli del braccio fino a
che verranno visualizzati i risultati della misurazione. Respirare
normalmente e non parlare.
8. Quando è stata raggiunta la corretta pressione di gonfiaggio,
l'apparecchio si ferma e la pressione scende gradualmente. Se
la pressione necessaria non è stata raggiunta, il dispositivo
gonfierà automaticamente il bracciale di quanto necessario.
9. Durante la misurazione, l'indicatore delle pulsazioni BM
lampeggia sul display.
10.Al termine della misurazione vengono visualizzati i valori della
pressione sistolica AL, della pressione diastolica AM e della
frequenza cardiaca AN.
11.Al termine della misurazione togliere il bracciale.
12.Spegnere il dispositivo. Il display si spegne automaticamente
dopo ca. 1 min.
Come non memorizzare una misurazione
Quando la misurazione è visualizzata sul display tenere premuto il
tasto ON/OFF 1 fino a quando lampeggerà il simbolo «M» BT.
Confermare la cancellazione della misurazione premendo il tasto
M 9.
4. Comparsa del simbolo di Battito Irregolare (IHB)
Questo simbolo AS indica che è stato rilevato un battito irregolare.
In questo caso, i valori della pressione misurata potrebbero disco-
starsi da quelli abituali. Si consiglia di ripetere la misurazione.
5. Classificatore della pressione arteriosa
Le barre a sinistra nel display 8 indicano l'intervallo entro il quale
si trova il valore di pressione arteriosa misurato. A seconda
dell'altezza e del colore raggiunto dal classificatore la valutazione
sarà ottimale (verde), elevata (giallo), alta (arancione) e pericolo-
samente alta (rosso). La classificazione corrisponde ai 4 livelli
previsti dalle linee guida internazionali (ESH, ESC, JSH) come
descritto nella «Sezione 1.».
6. Memoria dati
Questo dispositivo memorizza automaticamente i valori delle
ultime 30 misurazioni.
Visualizzare i valori memorizzati
Premere brevemente il tasto M 9, quando il dispositivo è spento.
Sul display apparirà prima la «M» BT con la «28A», che indica la
media di tutti i valori memorizzati.
Premendo ancora il tasto M, viene visualizzato il valore prece-
dente. La pressione ripetuta del tasto M consente di passare da un
valore memorizzato ad un altro.
È possibile interrompere la misurazione in qualsiasi
momento premendo il pulsante ON/OFF o aprendo il brac-
ciale (per esempio in caso di disagio o sensazione di pres-
sione sgradevole).
In presenza di pressione sistolica alta (ad es. sopra i 135
mmHg) è opportuno impostare la pressione individual-
mente. Premere il tasto ON/OFF dopo che il misuratore ha
superato il valore sistolico stimato di 30 mmHg (visualizzato
sul display). Mantenere premuto il tasto fino a che la pres-
sione supererà di 40 mmHg il valore sistolico stimato, quindi
rilasciarlo.
Informazione per il medico nel caso in cui il simbolo IHB
compaia ripetutamente:
Questo dispositivo è un misuratore di pressione oscillometrico
che durante la misurazione della pressione rileva anche il battito
cardiaco e segnala quando la frequenza cardiaca è irregolare.