32
Le batterie non possono essere caricate nel misuratore di
pressione! Ricaricare le batterie con un carica batterie
esterno e osservare le istruzioni del produttore su carica,
cura e durata.
7. Utilizzo del trasformatore
E' possibile usare il dispositivo con il trasformatore Microlife (DC
6V, 600 mA).
Usare esclusivamente il trasformatore Microlife disponibile
come accessorio originale, adatto alla tensione di utilizzo.
Controllare che né il trasformatore, né il cavo siano danneg-
giati.
1. Inserire il cavo del trasformatore nella presa prevista 9 del
misuratore di pressione.
2. Inserire la spina del trasformatore nella presa a muro.
Quando è collegato il trasformatore, le batterie non vengono
consumate.
8. Funzione Bluetooth
®
Questo dispositivo può essere utilizzato in connessione con uno
smartphone con l'App «Microlife Connected Health». La connes-
sione Bluetooth® si attiva automaticamente dopo che la misura-
zione è stata completata
1. Attivare il Bluetooth
®
sullo smartphone.
2. Attivare la funzione Bluetooth
®
sul dispositivo. Premere il tasto
«+» AN mentre il dispositivo è in modalità stand-by. L'icona «bt»
inizia a lampeggiare sul display.
Per maggiori informazioni visita il sito www.microlife.com/connect.
9. Connessione al PC
Questo dispositivo può essere connesso con un personal
computer (PC) utilizzando il software Microlife Blood Pressure
Analyser+ (BPA+). I dati memorizzati possono essere trasferiti al
PC connettendo il misuratore di pressione tramite cavo USB
dotato di connettore mini USB (tipo B).
Qualora il codice per il download e il cavo non fossero inclusi è
possibile scaricare gratuitamente il software Microlife Blood Pres-
sure Analyzer+ dal sito www.microlife.com/software e usare un
cavo USB standard con il connettore tipo Mini-5 pin.
Durante la connessione, il dispositivo è completamente
«gestito» dal PC.
10.Messaggi di errore
In caso di errore durante la misurazione, questa viene interrotta e
viene visualizzato un messaggio di errore, es. «Err 3».
Errore
Descri-
zione Probabile causa e rimedio
«Err 1» Segnale
troppo
debole
Le pulsazioni rilevate dal bracciale sono
troppo deboli. Riposizionare il bracciale
e ripetere la misurazione.*
«Err 2»
BK
Segnale di
errore
Durante la misurazione sono stati rilevati
segnali di errore dal bracciale, causati
probabilmente da movimento o tensione
muscolare. Ripetere la misurazione,
tenendo fermo il braccio.
«Err 3»
BT
Assenza di
pressione
nel brac-
ciale
Non è possibile generare una pressione
adeguata nel bracciale. Può esserci una
perdita. Controllare che il bracciale sia
correttamente collegato e non sia troppo
largo. Sostituire le batterie se neces-
sario. Ripetere la misurazione.
«Err 5» Risultati
anomali
I segnali della misurazione non sono
accurati e la misurazione non può essere
visualizzata. Leggere le istruzioni per
l'esecuzione di una misurazione affida-
bile e ripetere la misurazione.*
«Err 6» Modalità
AFIB/MAM
Troppi errori durante la misurazione in
modalità AFIB/MAM, che rendono
impossibile ottenere un risultato finale.
Leggere le istruzioni per l'esecuzione di
una misurazione affidabile e ripetere la
misurazione.*
«HI» Frequenza
o pressione
del brac-
ciale troppo
alte
La pressione nel bracciale è troppo alta
(superiore a 299 mmHg) o la frequenza
cardiaca è troppo alta (superiore a
200 battiti al minuto). Stare rilassati per
5 minuti e ripetere la misurazione.*
«LO» Frequenza
troppo
bassa
La frequenza cardiaca è troppo bassa
(inferiore a 40 battiti al minuto). Ripetere
la misurazione.*
«FL» Problema di
connes-
sione Blue-
tooth®
Se «FL» lampeggia sul display, il dispo-
sitivo non è riuscito a stabilire un collega-
mento con lo smartphone. Assicurarsi
che il Bluetooth
®
sia stato attivato e ripe-
tere la procedura.