EasyManua.ls Logo

Microlife BP AG1-40 - Page 61

Microlife BP AG1-40
64 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
Agendo sulla valvola non si riesce ad
impostare una velocità di sgonfiaggio
intorno ai 2 - 3 mmHg/sec.
L’apparecchio non è in pressione ma la
lancetta del manometro non è su 0 +/-3mmHg
ULTERIORI INFORMAZIONI
Anche in persone sane, la pressione arteriosa è soggetta a fluttuazioni.
L’importante è che le misurazioni vengano effettuate sempre nelle medesime condizioni
(di riposo) per poter essere comparate!
Consultare il proprio medico curante se, nonostante vengano osservate queste regole, i dati delle
misurazioni abbiano una variazione di almeno 15 mmHg o qualora, in varie occasioni, si rilevino
pulsazioni irregolari.
Consultare il customer service Microlife, il proprio rivenditore di fiducia o il farmacista in
presenza di problemi tecnici al misuratore di pressione. Non cercare mai di riparare lo
strumento da soli!
L’aperturanonautorizzatadellostrumentofadecaderelecondizionidigaranziapreviste!
6. Pulizia, manutenzione e taratura
Osservando semplicemente alcune regole generali per la cura e la manutenzione del misuratore
dipressionesipotràdisporrediunostrumentoprecisoedefficiente:
58
1. Smontare la valvola dalla monopalla
integrata e verificare che non sia
ostruita non permettendo la fuoriuscita
dell’aria. Pulire e rimontare la valvola
sulla monopalla integrata. Qualora non si
risolvesse il problema sostituire la valvola
e/o la monopalla integrata.
1. Assicurarsi che la valvola di sgonfiaggio
della monopalla integrata sia aperta.
2. Se dovesse rimanere uno scarto di oltre
3 mmHg , contattare il customer service
Microlife per la ritaratura del manometro.

Table of Contents

Other manuals for Microlife BP AG1-40

Related product manuals