Protezioni termiche interne:
(secondo CEI 2-3 / IEC 34-1)
Le protezioni elettriche presenti sulla linea di alimentazione del motore possono essere
insufficienti ad assicurare la protezione dai sovraccarichi. Infatti, se peggiorano le condizioni di
ventilazione, il motore si surriscalda ma le condizioni elettriche non si modificano e ciò inibisce
le protezioni sulla linea. Si ovvia a questo inconveniente installando intimamente protezioni
sugli avvolgimenti:
dispositivo bimetallico PTO
è un dispositivo elettromeccanico che, normalmente chiuso, una volta
raggiunta la temperatura di scatto si apre elettricamente; si ripristina
automaticamente quando la temperatura scende sotto il limite di
scatto.
Tr= opening temperature (il motore si ferma)
Ti= re-closing temperature (il motore torna a funzionare)
il dispositivo PTO non è ammesso per motori “Delphi Ex - II 3G Ex nA” ed altri motori
ATEX per Gas
dispositivo termistore PTC
questo dispositivo varia la sua resistenza in modo repentino e
positivo una volta raggiunta la temperatura di intervento. I motori
“Delphi Ex - II 3G Ex nA” e comunque tutti i motori dal tipo 160 al tipo
355L sono equipaggiati di serie con 3 termistori PTC immersi
nell’avvolgimento, con temperatura di intervento di 120-130°C nei
motori in classe F (standard) (o 150-160°C nei motori in classe H,