Glossario Glossario
Termine Definizione
Banda Frequenze concesse per uno scopo specifico.
Cavo di
programmazione
Un cavo che consente a CPS di comunicare direttamente con la radio
mediante USB.
CPS Customer Programming Software: software con un'interfaccia grafica
utente che contiene il set di funzioni di una radio.
Digitale Si riferisce ai dati che vengono memorizzati o trasmessi come
sequenza di simboli discreti da un insieme finito. Più comunemente,
indica i dati binari rappresentati utilizzando segnali elettronici o
elettromagnetici.
FCC Acronimo di Federal Communications Commission.
Frequenza Numero di volte in cui si verifica un ciclo di onde elettromagnetiche
completo in un'unità di tempo fissa (in genere, un secondo).
kHz Chilohertz: mille cicli al secondo. Utilizzato in particolare come unità di
misura della radiofrequenza.
LCD Display a cristalli liquidi: un LCD utilizza due strati di materiale
polarizzante con una soluzione a cristalli liquidi. Una corrente elettrica
che passa attraverso il liquido provoca l'allineamento dei cristalli per
bloccare il passaggio della luce.
LED Light Emitting Diode: un dispositivo elettronico che si accende quando
l'elettricità lo attraversa.
MHz Megahertz: un milione di cicli al secondo. Utilizzato in particolare come
unità di misura della radiofrequenza.
Predefinito Un insieme predefinito di parametri.
RF Radiofrequenza: la parte dello spettro elettromagnetico tra il suono e la
luce a infrarossi (all'incirca da 10 kHz a 10 GHz).
Ricevitore Dispositivo elettronico che amplifica i segnali RF. Un ricevitore separa il
segnale audio da una portante RF, lo amplifica e lo riconverte nelle onde
sonore originali.
RX Ricezione.
Scheda CS Printed Circuit Board, scheda a circuiti stampati. Anche nota come
scheda PCB.
Segnale Un'onda elettromagnetica trasmessa elettricamente.