29
. SPREMIAGRUMI (*)
- Posizionate il colino (h1) sul contenitore e
ruotatelo in posizione di blocco.
- Abbassate il trascinatore (h2) lungo l’asse
centrale.
- Posizionate il cono nel proprio alloggiamento
sul colino.
- Tagliate gli agrumi a metà.
- Posizionate la metà dell’agrume sul cono e
premete.
Preparazioni
- Potete realizzare fino a 0,8 litri di succo senza
svuotare il contenitore.
- Sciacquate il colino (h1) ogni mezzo litro di
succo ottenuto.
. CENTRIFUGARE FRUTTA E VERDURA (*)
- Posizionate il cono filtrante (i3) nel porta-
filtro (i5).
- Fissate l’apposita fascetta (i4) sul porta-filtro
(i5). Quest’ultima mantiene il cono filtrante
in posizione.
- Posizionate il porta-filtro montato (i3+i4+i5)
sul trascinatore del contenitore.
- Mettete il coperchio (i2) in posizione e
bloccatelo.
- Inserite gli alimenti nell’imboccatura.
- Pressate gli alimenti servendovi del pulsante
(i1) - non utilizzate in nessun caso le dita.
Preparazione della frutta
- Lavate la frutta e tagliatela a pezzettini, se
necessario.
- Denocciolate prugne, pesche, albicocche,
ciliegie e togliete le foglie dal sedano.
- Sbucciate agrumi, meloni (togliete anche tutti
i semini) e ananas.
Attenzione:
- Non utilizzate l’apparecchio se il porta-filtro
della centrifuga è difettoso.
- Per risultati migliori, procedete per quantità
di alimenti ridotte e pulite frequentemente il
filtro.
- Non eccedete i 250 g di ingredienti.
- Tempo massimo d’utilizzo: 1 min. e 30.
(*): a seconda dei modelli
Pulizia
- Scollegate l’apparecchio dalla corrente,
estraete e smontate gli accessori.
- Lavate, sciacquate e asciugate gli accessori
(lavabili in lavastoviglie).
- Non utilizzate spugne abrasive o oggetti
contenenti parti metalliche.
- Non immergete il blocco motore (a1) in acqua.
Asciugatelo con un panno asciutto o
leggermente umido.
7
snervate e tagliate a cubetti), pesce crudo o
cotto. Evitate di tritare prodotti eccessivamente
duri (ghiaccio, zucchero) o tali da richiedere una
macinatura fine (grano, caffè).
. MISCELARE (*)
- Inserite il coltello in metallo (c1) sull’asse del
contenitore.
- Posizionate lo Spiral System (f1) sul coltello.
- Quindi mettete gli ingredienti nel contenitore.
Preparazioni
- Potete preparare fino a 0,8 litri di passati, zuppe,
bevande, impasto per crêpe, cialde.
Attenzione:
- Evitate di versare liquidi in ebollizione all’interno
del contenitore.
- Tempo massimo d’utilizzo: 2 minuti.
. SBATTERE/EMULSIONARE/MONTARE (*)
- Abbassate il trascinatore (d1) lungo l’asse
centrale del robot.
- Posizionate il disco emulsionatore (e1) e
ruotatelo sino a portarlo in posizione di blocco.
- Quindi mettete gli ingredienti nel contenitore.
Preparazioni
- Potete preparare da 1 a 4 albumi e fino a 0,2
litri di panna.
Attenzione: Non utilizzate mai l’emulsionatore
(e1) per impastare paste pesanti o miscelare
paste leggere.
Tempo massimo d’utilizzo: 4 minuti.
. GRATTUGIARE/TAGLIARE (*)
- Fate scorrere la lama (C, H, A, E) nel disco
porta-lama (d2).
- Inserite il tubo di trascinamento (d1) al centro
del disco in modo tale che l’estremità attraversi
il foro collocato al centro della lama.
- Ruotate il tubo (d1) di un quarto di giro per
bloccarlo correttamente sul disco.
- Per procedere allo smontaggio, effettuate
l’operazione inversa: procedete prima
all’estrazione del tubo di trascinamento e quindi
della lama.
- Posizionate il tutto sull’asse centrale del
contenitore.
- Inserite gli alimenti nell’imboccatura e guidateli
attraverso quest’ultimo servendovi
dell’apposito pulsante (b1), evitando di
utilizzare le dita o altri utensili.
Preparazioni
. Lama C (Grattugiato spesso): carote, gruviera,
sedano grattugiati…
. Lama H (Tagliato grosso): patate per piatti
gratinati, carote, cetrioli...
. Lama A (Grattugiato fine): carote, gruviera,
sedano grattugiati…(*)
. Lama E (Patatine fritte): patate da cucinare
fritte… (*)
- Potete preparare un massimo di 500 g di
alimenti contemporaneamente (esclusi carne
e salumi).
4
5
6
3
delicio EU11.PM6 20/02/06, 15:3729