EasyManua.ls Logo

Nice LP1

Default Icon
144 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
ne, ecc.) possono ridurre la sensibilità del rivelatore; verificare che non sia possibile
spostare queste parti, perché una variazione potrebbe produrre falsi interventi.
05. Installare il rivelatore LP1 o LP2 il più vicino possibile alla spira; possibilmente meno di
10 m. I cavi che collegano la spira devono essere separati da quelli di alimentazione
e quelli delle uscite.
06. Per realizzare la spira può essere usato un normale conduttore di rame isolato, prefe-
ribilmente da 1,5 mm
2
.
07. I due conduttori posti rispettivamente all’inizio e alla fine della spira, devono essere
attorcigliati su se stessi almeno 20 volte per metro (fig. 4).
3.3 Rilevamento del senso di marcia (solo LP2)
Al rivelatore LP2 è possibile collegare 2 spire separate; queste possono attivare rispettiva-
mente le 2 uscite in modo totalmente indipendente, oppure, con opportuna pro -
grammazione, è possibile utilizzare per determinare il senso di marcia.
Direzione 1 ] 2
Se viene occupata prima la spira 1 nell’istante in cui si occupa anche la spira 2 allora si attiva
l’uscita 1 e resta attiva fino al termine dell’occupazione della spira 1. L’uscita 2 non si attive-
rà mai in questa fase.
IT
4 - Italiano
1 2 3