EasyManua.ls Logo

Nice ROAD 400 - Collegamenti Elettrici; Descrizione Dei Collegamenti Elettrici; 4 Verifiche Finali Ed Avviamento; Selezione Della Direzione

Nice ROAD 400
112 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
IT
Italiano – 4
3.4 - Collegamenti elettrici
Tutti i collegamenti elettrici devono essere eseguiti in assenza di
tensione all’impianto e con l’eventuale batteria tampone scollegata.
1. Per rimuovere il coperchio di protezione ed accedere alla centrale elettronica
dicontrollodiRoad400occorretoglierelavitealatoeslareilcoperchio
tirandolo verso l’alto.
2. Rimuovere la membrana di gomma che chiude il foro per il passaggio dei
caviedinlaretuttiicavidicollegamentoversoivaridispositivi,lasciandoli
20÷30cmpiùlunghidelnecessario.Vederetabella3periltipodicavie
gura2pericollegamenti.
3. Attraverso una fascetta raccogliere ed unire tutti i cavi che entrano nel moto-
riduttore, porre la fascetta poco sotto il foro d’entrata cavi. Sulla membrana
di gomma ritagliare un foro un po’ più stretto del diametro dei cavi raccolti
edinlarelamembranalungoicavinoallafascetta;quindireinserirela
membrana nella sede del foro per il passaggio dei cavi. Porre una seconda
fascetta per raccogliere i cavi appena sopra la membrana.
4. Collegare il cavo di alimentazione sull’apposito morsetto come indicato in
gura13quindiconunafascettabloccareilcavoalprimoanellofermacavi.
5.Eseguireicollegamentideglialtricavisecondoloschemadigura15.Per
maggiorecomoditàimorsettisonoestraibili.
6. Terminati i collegamenti bloccare con delle fascette i cavi raccolti al secondo
anello fermacavi, la parte eccedente del cavo d’antenna va bloccata agli altri
caviconun’altrafascettacomeindicatoingura14.
3.5 - Descrizione dei collegamenti elettrici
In questo paragrafo c’è una breve descrizione dei collegamenti elettrici; ulteriori informazioni nel paragrafo “7.3 Aggiunta o rimozione dispositivi”.
Morsetti Funzione Descrizione
Antenna ingresso di collegamento dell’antenna per ricevitore radio. L’antenna è incorporata sul lampeggiante, in alternativa è
possibileutilizzareun’antennaesternaoppurelasciarelospezzonedicavetto,chefunzionadaantenna,giàpresente
nel morsetto
1 - 2 Passo - passo ingresso per dispositivi che comandano il movimento; è possibile collegare contatti di tipo “Normalmente Aperto”
3 - 4 Stop ingresso per dispositivi che bloccano o eventualmente arrestano la manovra in corso; con opportuni accorgimenti
sull’ ingresso è possibile collegare contatti tipo “Normalmente Chiuso”, tipo “Normalmente Aperto” oppure un
dispositivo a resistenza costante. Altre informazioni su STOP sono presenti nel paragrafo “7.3.1 Ingresso STOP”
1 - 5 Foto ingresso per dispositivi di sicurezza come le fotocellule. Intervengono durante la chiusura invertendo la manovra.
È possibile collegare contatti tipo “Normalmente Chiuso”. Altre informazioni su FOTO sono presenti nel paragrafo
“7.3.2 Fotocellule”
4 - 6 Fototest ogni volta che viene avviata una manovra vengono controllati tutti i dispositivi di sicurezza e solo se il test da esito
positivo la manovra ha inizio. Ciò è possibile impiegando un particolare tipo di collegamenti; i trasmettitori delle
fotocellule “TX” sono alimentati separatamente rispetto ai ricevitori “RX”. Altre informazioni sul collegamento sono
presenti nel paragrafo “7.3.2 Fotocellule”
7-8 Lampeggiante suquestauscitaèpossibilecollegareunlampeggianteNICEMLBTconunalampadinaa12V21Wtipoauto.
Durante la manovra lampeggia con periodo 0.5s acceso e 0.5s spento
Primadiiniziarelafasedivericaedavviamentodell’automazioneèconsiglia-
bileporrel’antaametàcorsacircainmodochesialiberadimuoveresiain
apertura che in chiusura.
4.1 - Selezione della direzione
A seconda della posizione del motoriduttore rispetto all’anta è necessario sce-
gliere la direzione della manovra di apertura; se per l’apertura l’anta deve muo-
vereversosinistraoccorrespostareilselettoreversosinistracomeingura16,
se per l’apertura l’anta deve muovere a destra occorre spostare il selettore a
destracomeingura17.
4.2 - Allacciamento dell’alimentazione
L’allacciamento dell’alimentazione a Road400 deve essere eseguito
da personale esperto, qualicato, in possesso dei requisiti richiesti e
nel pieno rispetto di leggi, norme e regolamenti.
Non appena viene fornita tensione a Road400 è consigliabile fare alcune sem-
pliciveriche:
1. VericarecheilledOKlampeggiregolarmenteallafrequenzadiunlampeg-
gio al secondo.
2. Vericarecheilmotorenoncomandiilmovimentodelcancelloechelaluce
di cortesia sia spenta.
Se tutto questo non avviene occorre spegnere immediatamente l’alimentazione
alla centrale e controllare con maggiore attenzione i collegamenti elettrici.
Altre informazioni utili per la ricerca e la diagnosi dei guasti sono presenti nel
capitolo “7.6 Risoluzione dei problemi”.
4.3 - Apprendimento lunghezza dell’anta
È necessario far riconoscere alla centrale le posizioni di apertura e chiusura
delcancello;inquestafasevienerilevatalalunghezzadell’antadalnecorsadi
chiusura a quello di apertura, necessaria per il calcolo dei punti di rallentamento
ed il punto di apertura parziale. Oltre alle posizioni, in questa fase viene rilevata
ememorizzatalacongurazionedell’ingressoSTOPelapresenzaomenodel
collegamentoinmodalità“Fototest”dell’ingressoFOTO.
1. Premere e tenere premuti i tasti [st] e [Set]
2. Rilasciareitastiquandoinizialamanovra(dopocirca3s)
3. Vericarechelamanovraincorsosiaunachiusura,altrimentipremereil
tasto [STOP] e controllare con maggior attenzione il paragrafo “4.1 Selezio-
ne della direzione”; poi ripetere dal punto 1.
VERIFICHE FINALI ED AVVIAMENTO
4
4. Attendere che la centrale esegua la fase di apprendimento: chiusura, aper-
tura e richiusura del cancello.
5. Premere il tasto [PP] per eseguire una manovra completa di apertura.
6. Premere il tasto [PP] per eseguire la chiusura.
Se tutto questo non avviene occorre spegnere immediatamente l’alimentazione
alla centrale e controllare con maggiore attenzione i collegamenti elettrici. Se
alterminedell’apprendimentoiLEDL2eL3lampeggianosignicachec’èun
errore; vedere il paragrafo “7.6 Risoluzioni dei problemi”.
Lafasediapprendimentodellalunghezzadell’antaedellacongurazionedegli
ingressi STOP e FOTO può essere rifatta in qualsiasi momento anche dopo
l’installazione(adesempiosevienespostataunadellestaffenecorsa);basta
ripeterla dal punto 1.
4.4 - Verica del movimento del cancello
Dopo l’apprendimento della lunghezza dell’anta è consigliabile effettuare alcu-
nemanovrepervericareilcorrettomovimentodelcancello.
1. Premere il tasto [PP]percomandareunamanovradi“Apre”;vericareche
l’aperturadelcancelloavvengaregolarmentesenzavariazionidivelocità;
soloquandol’antaètra50e30cmdalnecorsadiaperturadovràrallentare
efermarsi,perinterventodelnecorsa,a2÷3cmdall’arrestomeccanicodi
apertura.
2. Premere il tasto [PP]percomandareunamanovradi“Chiude”;vericare
che la chiusura del cancello avvenga regolarmente senza variazioni di velo-
cità;soloquandol’antaètra70e50cmdalnecorsadichiusuradovrà
rallentareefermarsi,perinterventodelnecorsa,a2÷3cmdall’arrestomec-
canico di chiusura.
3. Durantelemanovravericarecheillampeggianteeffettuiilampeggicon
periodi di 0,5s acceso e 0,5s spento.
4. Effettuare varie manovre di apertura e chiusura con lo scopo di evidenziare
eventuali difetti di montaggio e regolazione o altre anomalie come ad esem-
pio punti con maggior attrito.
5. VericarecheilssaggiodelmotoriduttoreRoad400,dellacremaglierae
dellestaffedinecorsasianosolidi,stabiliedadeguatamenteresistenti
anche durante le brusche accelerazioni o decelerazioni del movimento del
cancello.
4.5 - Funzioni preimpostate
La centrale di controllo di Road400 dispone di alcune funzioni programmabili,
difabbricaquestefunzionivengonoregolateinunacongurazionechedovreb-
be soddisfare la maggior parte delle automazioni; comunque le funzioni posso-
no essere cambiate in qualsiasi momento attraverso una opportuna procedura
di programmazione, a questo scopo vedere paragrafo “7.2 Programmazioni”.

Table of Contents

Other manuals for Nice ROAD 400

Related product manuals