EasyManua.ls Logo

Nice ROAD 400 - Ricevitore Radio; Memorizzazione Dei Trasmettitori Radio; Memorizzazione Modo I; Memorizzazione Modo

Nice ROAD 400
112 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
IT
5 – Italiano
TABELLA 10 - Per memorizzare il tasto di un trasmettitore in modo II
01. Premere il tasto radio sulla centrale un numero di volte pari al comando desiderato secondo la tabella 5
02. Vericarecheilledradiosullacentraleemettaunnumerodilampeggiugualialcomandodesiderato
03. Entro10s premere per almeno 3s il tasto desiderato del trasmettitore da memorizzare
04. Selamemorizzazioneèandataabuonneilledsulricevitorefarà3lampeggi
Nota – Se ci sono altri trasmettitori da memorizzare per lo stesso comando, ripetere il punto 3 entro altri 10s. La fase di memorizzazione termina se per 10
secondi non vengono ricevuti nuovi codici.
4.7.1 - Memorizzazione modo I
TABELLA 9 - Per memorizzare un trasmettitore in modo I
01. Premereetenerpremutoiltastinosulricevitore(percirca4s)
02. Rilasciare il tastino quando si accende il led radio sulla centrale
03. Entro10s premere per almeno 3s un tasto qualsiasi del trasmettitore da memorizzare
04. Selamemorizzazioneèandataabuonneilledradiosullacentralefarà3lampeggi
Nota – Se ci sono altri trasmettitori da memorizzare, ripetere il punto 3 entro altri 10s. La fase di memorizzazione termina se per 10 secondi non vengono
ricevuti nuovi codici.
4 s
x 3
3 s
4.7.2 - Memorizzazione modo II
1....4
3 s
x 3
1....4
4.7 - Memorizzazione dei trasmettitori radio
Ogni radio trasmettitore viene riconosciuto dal ricevitore radio mediante un
“codice” diverso da ogni altro trasmettitore. È necessaria quindi una fase di
“memorizzazione” attraverso la quale si predispone il ricevitore a riconoscere
ogni singolo trasmettitore, la memorizzazione dei trasmettitori può avvenire in
2modalità:
Modo I:inquestamodalitàlafunzionedeitastideltrasmettitoreèssaead
ogni tasto corrisponde nella centrale al comando riportato in tabella 5; si ese-
gue una unica fase per ogni trasmettitore del quale vengono memorizzati tutti i
tasti, durante questa fase non ha importanza quale tasto viene premuto e viene
occupato un solo posto in memoria. In modo I, normalmente un trasmettitore
può comandare una sola automazione.
Modo II:inquestamodalitàognisingolotastodeltrasmettitorepuòessere
associato ad uno dei 4 possibili comandi della centrale riportati in tabella 6;
per ogni fase viene memorizzato solo un tasto e cioè quello premuto durante
la fase di memorizzazione. Nella memoria viene occupato un posto per ogni
tasto memorizzato.
In modo II i diversi tasti dello stesso trasmettitore possono essere usati per dare
più comandi alla stessa automazione oppure per comandare più automazioni.
Ad esempio, in tabella 7, viene comandata solo l’automazione “A” ed i tasti
T3 e T4 sono associati allo stesso comando; oppure nell’esempio in tabella
8dovevengonocomandate3automazioni“A”(tastiT1eT2),“B”(tastoT3)e
“C”(tastoT4).
Tasto T1 Comando “PP”
Tasto T2 Comando “Apertura pedonale”
Tasto T3 Comando “Apre”
Tasto T4 Comando “Chiude”
Nota – i trasmettitori monocanale dispongono solo del tasto T1,
i trasmettitori bicanale dispongono solo dei tasti T1 e T2.
TABELLA 5 - Memorizzazione Modo I
1 Comando “PP”
2 Comando “Apertura pedonale”
3 Comando “Apre”
4 Comando “Chiude”
TABELLA 6 - Comandi disponibili in Modo II
Tasto T1 Comando “Apre” Automazione A
Tasto T2 Comando “Chiude” Automazione A
Tasto T3 Comando “Apertura pedonale” Automazione A
Tasto T4 Comando “Apertura pedonale” Automazione A
TABELLA 7 - 1° esempio di memorizzazione in Modo II
Tasto T1 Comando “Apre” Automazione A
Tasto T2 Comando “Chiude” Automazione A
Tasto T3 Comando “PP” Automazione B
Tasto T4 Comando “PP” Automazione C
TABELLA 8 - 2° esempio di memorizzazione in Modo II
Poiché le procedure di memorizzazione hanno un tempo limite di
10s è necessario leggere prima le istruzioni riportate nei prossimi para-
gra e poi procedere con l’esecuzione delle stesse.
4.6 - Ricevitore radio
Per il comando a distanza di Road400, sulla centrale di controllo, è incorporata
una ricevente radio che opera alla frequenza di 433.92 MHz compatibile con le
tipologie di trasmettitori indicate in Tabella 4:
TABELLA 4 - Trasmettitori
FLOR FLO1R-S - FLO2R-S - FLO4R-S
FLO1RE - FLO2RE - FLO4RE
INTI1 INTI2
ON1E - ON2E - ON4E - ON9E
VERYVR
CodicadigitaleRollingcode
a 52 Bit, tipo FLOR
FLO FLO1-FLO2-FLO4-VERYVE Codicadigitalecodicesso
a 12 Bit, tipo FLO
SMILO SM2 - SM4 CodicadigitaleRollingcode
a 64 Bit, tipo SMILO
Poichéiltipodicodicaèdiverso,ilprimotrasmettitoreinseritodetermina
anche la tipologia di quelli che si potranno inserire in seguito. Possono essere
memorizzatinoa160trasmettitori.

Table of Contents

Other manuals for Nice ROAD 400

Related product manuals