EasyManua.ls Logo

Nice ROAD 400 - Manual Operation and Battery Replacement

Nice ROAD 400
112 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
IT
9 – Italiano
7.2.6 - Esempio di programmazione secondo livello (parametri regolabili)
Comeesempiovieneriportatalasequenzadioperazionipercambiarel’impostazionedifabbricadeiparametrieregolarela“ForzaMotore”inmedia(entratasu
L1elivellosuL2)eaumentareil“TempoPausa”a60s(entratasuL3elivellosuL3).
TABELLA 18 - Esempio di programmazione secondo livello
01. Premere e tener premuto il tasto [Set] per circa 3s
02. Rilasciare il tasto [Set] quando il led L1 inizia a lampeggiare
03. Premere e mantenere premuto il tasto [Set]; il tasto [Set] va mantenuto premuto durante tutti i passi 4 e 5
04. Attenderecirca3snoachesiaccenderàilledL3cherappresentaillivelloattualedella“ForzaMotore”
05. Premere 2 volte il tasto [st] per spostare il led acceso su L2 che rappresenta il nuovo valore della “Forza Motore”
06. Rilasciare il tasto [Set]
07. Premere 2 volte il tasto [st] per spostare il led lampeggiante sul led L3
08. Premere e mantenere premuto il tasto [Set]; il tasto [Set] va mantenuto premuto durante tutti i passi 9 e 10
09. Attenderecirca3snoachesiaccenderàilledL2cherappresentaillivelloattualedel“TempoPausa”
10. Premere 1 volte il tasto [st] per spostare il led acceso su L3 che rappresenta il nuovo valore del “Tempo Pausa”
11. Rilasciare il tasto [Set]
12. Attendere10sperusciredallaprogrammazionepernetempomassimo
3 s
10 s
L1
3 sL3
L2
3 s
L3
L3
SET
SET
SET
SET
SET
SET
7.3 - Aggiunta o rimozione dispositivi
Ad una automazione con Road400 è possibile aggiungere o rimuovere dispo-
sitivi in qualsiasi momento. In particolare all’ingresso di STOP possono essere
collegati vari tipi di dispositivi come indicato nel paragrafo “7.3.1 Ingresso STOP”.
7.3.1 - Ingresso STOP
STOP è l’ingresso che provoca l’arresto immediato della manovra seguito da
una breve inversione. A questo ingresso possono essere collegati dispositivi con
uscita a contatto normalmente aperto “NA”, normalmente chiuso “NC” oppure
dispositiviconuscitaaresistenzacostante8,2KΩ,adesempiobordisensibili.
La centrale riconosce il tipo di dispositivo collegato all’ingresso STOP duran-
telafasediapprendimento(vedereparagrafo“4.3Apprendimentolunghezza
dell’anta”);successivamentevieneprovocatounoSTOPquandosivericauna
qualsiasi variazione rispetto allo stato appreso.
Con opportuni accorgimenti è possibile collegare all’ingresso STOP più di un
dispositivo, anche di tipo diverso:
Più dispositivi NA si possono collegare in parallelo tra di loro senza alcun
limitediquantità.
Più dispositivi NC si possono collegare in serie tra di loro senza alcun limite di
quantità.
•Piùdispositiviaresistenzacostante8,2KΩpossonoesserecollegati“in
cascata”conunasolaresistenzaditerminazioneda8,2KΩ
È possibile la combinazione di NA ed NC ponendo i 2 contatti in parallelo
conl’avvertenzadiporreinseriealcontattoNCunaresistenzada8,2KΩ(ciò
rendepossibileanchelacombinazionedi3dispositivi:NA,NCe8,2KΩ).
Se l’ingresso STOP è usato per collegare dispositivi con funzioni di
sicurezza solo i dispositivi con uscita a resistenza costante 8,2KΩ garan-
tiscono la categoria 3 di sicurezza ai guasti secondo la norma EN 954-1.
7.3.2 - Fotocellule
La centrale di Road400 è provvista della funzione “Fototest” che aumenta l’af-
dabilitàdeidispositividisicurezza,permettendodiraggiungerela“categoria
2”secondolanormaEN954-1(ediz.12/1998)perquantoriguardal’insieme
centrale e fotocellule di sicurezza.
Ogni volta che viene avviata una manovra vengono controllati i dispositivi di
sicurezza coinvolti, solo se tutto è a posto la manovra ha inizio.
Seinveceiltestnondaesitopositivo(fotocellulaaccecatadalsole,caviincorto
circuitoecc.)vieneindividuatoilguastoelamanovranonvieneeseguita.
Per aggiungere una coppia di fotocellule collegarle come descritto di seguito.
Collegamento senza funzione “Fototest” (g. 21 - 22):
Alimentareiricevitoridirettamentedall’uscitaservizidellacentrale(morsetti1-4).
Collegamento con funzione “Fototest” (g. 23 - 24):
L’alimentazione dei trasmettitori delle fotocellule non è presa direttamente
dall’uscita dei servizi, ma dall’ uscita “Fototest” tra i morsetti 6 - 4. La corren-
te massima utilizzabile sull’uscita “Fototest” è di 100mA.
Nel caso in cui si usino 2 coppie di fotocellule che possano interferire tra loro,
attivare il sincronismo come descritto nelle istruzioni delle fotocellule.
7.4 - Funzioni particolari
7.4.1 - Funzione “Apri Sempre”
Lafunzione“Aprisempre”èunaproprietàdellacentraledicontrollocheper-
mette di comandare sempre una manovra di apertura quando il comando di
“Passo-Passo” ha una durata superiore a 3 secondi; ciò è utile ad esempio per
collegare al morsetto PP il contatto di un orologio programmatore per man-
tenereapertoilcancelloperunacertafasciaoraria.Questaproprietàèvalida
qualunque sia la programmazione dell’ingresso di PP, vedere parametro “Fun-
zione PP” in tabella 15.
7.4.2 - Funzione “Muovi comunque”
Nel caso in cui qualche dispositivo di sicurezza non dovesse funzionare corretta-
mente o fosse fuori uso, è possibile comunque comandare e muovere il cancello
inmodalità“Uomopresente”.
Per i dettagli vedere il paragrafo “Comando con sicurezze fuori uso” presente
nell’allegato “Istruzioni ed avvertenze destinate all’utilizzatore del motoriduttore
ROAD”.
7.5 - Collegamento altri dispositivi
Se vi fosse l’esigenza di alimentare dispositivi esterni ad esempio un lettore di
prossimitàpertessereatransponderoppurelaluced’illuminazionedelselet-
tore a chiave è possibile prelevare l’alimentazione come indicato in gura 25.
Latensionedialimentazioneè24Vcc-30%÷+50%concorrentemassima
disponibile di 100mA.

Table of Contents

Other manuals for Nice ROAD 400

Related product manuals