222
Informazione EMC (compatibilità elettromagnetica)
Cavi ed accessori Lunghezza
massima
Conforme a
Cavo del manipolo a
motore
Adattatore CA
1,5 m
Lato spina: 1,8
m
Lato unità: 1,8
m
Emissioni RF, CISPR11,
Emissioni armoniche,
Fluttuazioni di tensione/sfarfallio
Scariche elettrostatiche (ESD)
Sovratensione
Cali, brevi interruzioni e variazioni di
tensione sulle linee di alimentazione
elettrica di ingresso
Campo magnetico a frequenza di rete
(50/60 Hz)
RF condotta
RF radiata
Classe B / Gruppo 1
IEC61000-3-2, Classe A
IEC61000-3-3
IEC61000-4-2
IEC61000-4-5
IEC61000-4-11
IEC61000-4-8
IEC61000-4-6
IEC61000-4-3
Distanze di separazione raccomandate tra le apparecchiature per la comunicazione in radiofrequenza (RF)
portatili e mobili e ENDO-MATE DT2
ENDO-MATE DT2 è destinato ad essere utilizzato in un ambiente elettromagnetico i cui i disturbi RF radiati sono
controllati� Il cliente o l'utente di ENDO-MATE DT2 può prevenire interferenze elettromagnetiche mantenendo una
distanza minima tra le apparecchiature per la comunicazione in radiofrequenza (RF) portatili e mobili (trasmettitori)
e ENDO-MATE DT2, come di seguito descritto in base alla massima potenza d'uscita del dispositivo di
comunicazione�
Massima potenza
nominale di uscita del
trasmettitore
W
Distanza di separazione in base alla frequenza del trasmettitore
150 kHz a 80 MHz
d = 1,2
√
P
80 MHz - 800 MHz
d = 1,2
√
P
800 MHz - 2,5 GHz
d = 1,2
√
P
0,01 0,12 0,12 0,23
0,1 0,38 0,38 0,73
1 1,2 1,2 2,3
10 3,8 3,8 7,3
100 12 12 23
Per i trasmettitori il cui valore massimo di potenza di uscita non è incluso nell'elenco riportato in precedenza, la
distanza di separazione d consigliata in metri (m) può essere calcolata con l'equazione applicabile alla frequenza
del trasmettitore, in cui P è il valore massimo della potenza di uscita in watt (W) indicato dal produttore del
trasmettitore�
NOTA1 A 80 MHz e 800 MHz, si applica la distanza di separazione per intervalli di frequenza maggiori�
NOTA2 Queste linee guida potrebbero non valere per tutte le situazioni� La propagazione elettromagnetica
dipende infatti anche dal grado di assorbimento e di riflessione di strutture, oggetti e persone�