EasyManua.ls Logo

NSK PTL-CL-LED - Usage and Storage Environment

NSK PTL-CL-LED
34 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
PTL-CL-LED III
Attacco Serrare
Fig. 3
Flessibile
Dado del
flessibile
Svitare
43
42
2. Impostazione
Attenzione
Fig. 1
· Non collegare o scollegare il flessibile o il manipolo prima del completo arresto della
pressione dell’aria.
· Attenetevi alle istruzioni rilasciate dal produttore della strumentazione.
· Questo attacco può essere collegato al flessibile con luce e al
foro 4 secondo gli Standard ISO.(Fig.1) Se collegato ad un
flessibile privo di luce, il terminale di illuminazione si deformerà
e causerà guasti.
Accertarsi che il collegamento tra manipolo e attacco sia
saldo e corretto.
(
1
)
Connessione
1
)
Per il collegamento allineare ed inserire con attenzione ma saldamente il marcatore
dell’attacco nei fori del flessibile; avvitare e serrare a fondo il dado
(
Fig. 3
)
Utilizzando il cappuccio dell’attacco come illustrato
(
PTL-CL-LED/PTL-CL-LED III
)
Un strappo di installazione
(
KCL-LED,SCL-LED
) (Fig.2)
2
)
Inserire con decisione il manipolo nell’attacco
fino a sentire un clic.
· Nessuna generazione di calore da parte della fonte luminosa; LED a risparmio energetico e
lunga durata.
· Possibilità di regolare il quantitativo di acqua per mezzo della ghiera di regolazione dell’acqua.
(
PTL-CL-LED III, KCL-LED, SCL-LED
)
· L’alimentazione per l’illuminazione è indipendente dalla polarità. Possibilità di utilizzare diverse
unità.
· La valvola di non ritorno impedisce il reflusso dell’acqua.
1. Caratteristiche
Attenzione
Fig. 2
INGLESE FRANCESE TEDESCO SPAGNOLO ITALIANO
KCL-LED
2
1
SCL-LED

Other manuals for NSK PTL-CL-LED