52
1. Scelta del luogo adatto
Considerare i fattori seguenti durante la scelta del luogo
adatto:
• Scegliere un luogo vicino ad una fonte di alimentazione
(se si utilizzano fili) o di una presa elettrica (solo per timer
in vendita negli Stati Uniti).
• Accertarsi che la temperatura di funzionamento non sia
inferiore a 0 °C o superiore a 70 °C
• Se possibile, posizionare il timer lontano dalla luce
diretta solare
• Accertarsi che vi siano almeno 23 cm di spazio sul
lato sinistro della cassetta del timer, in modo che sia
possibile aprire lo sportellino dopo l’installazione
• Posizionare il timer in un luogo di facile accesso ai fili
d’irrigazione (provenienti dalle valvole). Se si sceglie un
luogo esterno, chiudere lo sportellino per salvaguardare
il timer da possibili danni causati da intemperie. Per
chiudere: inserire la chiavetta e girarla in senso orario
fino a serrare completamente
N.B.: i timer per irrigazione sono resistenti alle intemperie,
omologati UL-50 e ETL
®
; non dovrebbero comunque essere
istallati dove la continua esposizione all’acqua piovana potrebbe
danneggiare l’apparecchio.
2. Montaggio del timer
• Utilizzare lo schema di montaggio (incluso) per marcare
sulla parete la posizione delle viti. Vedi figura 1
• Inserire una vite n. 8 (inclusa) nella parete, nella parte
superiore dello schema. Lasciare che la testa della vite
sporga di 3 mm dalla parete. Se necessario, utilizzare
dei tasselli ad espansione (inclusi) nel cartongesso o
nella muratura, per istallare in maniera sicura.
• Inserire il timer nella vite sporgente (fessura a buco di
serratura situata sul retro del timer). Vedi figura 2
• Inserire una vite n. 8 in uno dei due forellini preforati
sulla parte inferiore della cassetta. Vedi figura 2
Figura 2: appendere il timer alla vite
utilizzando la fessura a buco di serratura
Fessura a buco
di serratura
Forellini di
montaggio preforati
Vite n. 8
Parete
1/8"
SCHEMA DI MONTAGGIO
106 mm
(4.17”)
Figura 1: uso dello schema di montaggio (incluso)