44
ITALIANO
Precauzioni di Installazione
Diagramma Basilare di Cablatura
Diagramma cablatura
1
2
R1 R2
12
+
-
+
-
CN6
CN2
CN5
Unità interna
Telecomando cablato
Cablaggio telecomando
(fornitura a cura del cliente)
• Nessuna polarità
Cablaggio uscita esterna
(fornitura a cura del cliente)
Relè esterno
(fornitura a cura del cliente)
Monitor centrale
Accertarsi che la polarità (+/-) sia
corretta prima del collegamento.
(
+
)
(
-
)
CN6
Quando l’allarme di perdita refrigerante
deve essere emesso esternamente
Morsettiera RC
Morsettiera
uscita esterna
Cablaggio telecomando
Interruttore abilitazione/disabilitazione cicalino
Abilita: il cicalino è abilitato
• Viene emesso un segnale acustico
di allarme quando viene rilevata una
perdita di refrigerante.
Abilita
Disabilita: il cicalino è disabilitato
• Non viene emesso un segnale acustico
di allarme quando viene rilevata una
perdita di refrigerante.
( L’uscita esterna e gli indicatori a LED
funzionano normalmente.)
Disabilita
■ Tipo di cablatura
● Usare cavi da 0,75 a 1,25 mm
2
. (Min. 0,75 mm
2
)
■ Totale lunghezza cavo
: 20 m o meno
■ Numero delle unità collegabili
● Telecomando cablato
: Collegamento di 1 sola unità
● Unità interna : Collegamento di 1 sola unità
● Sensore unità : Collegamento di 1 sola unità
Cablaggio uscita esterna
■ Tipo di cablatura
● Usare cavi da 0,75 mm
2
. (Min. 0,75 mm
2
)
■ otale lunghezza cavo
: 1,9 m o meno
Diagramma di
cablaggio corretto
Sono proibite le cablature come
quella indicata sotto.
R1 R2
1212
Unità interna
Sensore unità
Telecomando
cablato
Cablaggio
telecomando
Telecomando
cablato
R1 R2
12 12
Unità interna
Cablaggio
telecomando
Sensore unità
R1 R2 R1 R2 R1 R2
12 12
Unità interna Unità interna Unità interna
Telecomando cablato
Sensore unità
Cablaggio
telecomando
Montaggio
Montaggio della copertura del tasto
● Stringere bene le viti fi nché le teste delle viti non toccano la copertura
inferiore.
(
Altrimenti, le teste delle viti allentate potrebbero battere contro il PCB e causare
malfunzionamenti al momento del montaggio della copertura superiore.
)
● on stringere le viti eccessivamente.
(La cassa inferiore può essere deformata, portando al distacco dell’unità
dalla superfi cie a cui è fi ssata.)
Connessione alla morsettiera
● Premere il pulsante usando un oggetto rotondo o un dito, inserire il
cablaggio in modo fermo dalla feritoia di inserimento e rilasciare il
pulsante.
● Tirare leggermente il cablaggio e verifi care che sia fi ssato.
● Esiste il pericolo di cortocircuito se il fi lo in rame è esposto. Accertarsi
che il fi lo sia inserito correttamente.
feritoia di
inserimento
pulsante
Morsettiera
Attenzione