EasyManuals Logo

PEDROLLO SAR40 User Manual

PEDROLLO SAR40
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #5 background imageLoading...
Page #5 background image
5 / 14
- Led spia “MOTORE IN FUNZIONE”;
- Led spia “MOTORE IN PROTEZIONE”;
- Pulsanti per funzionamento Motore in “Automatico Spento - Manuale;
- Fusibili di Protezione Motori (13);
- Fusibile di protezione Ausiliari (14);
- Uscita allarme con contatti in scambio N.A.-C-N.C. portata 16A - 250V
-
5.2 Funzionamento del quadro con funzione AUTORITENUTA attiva
Le pompe vengono attivate dalla chiusura dei contatti G1 e G2 e continuano a funzionare anche
quando G1 e G2 vengono aperti. Le pompe si spengono solo all’apertura del contatto GMIN.
La chiusura del contatto G1 attiva alternativamente la pompa P1 e P2, mentre la chiusura del contatto
G2 attiva la seconda pompa (P2 se sta g funzionando P1 o viceversa).
Disinserendo il selettore (6) è possibile escludere laccensione del led e lo scambio dei contatti sulla
morsettiera (8) quando si apre il contatto GMIN. L’esclusione risulta utile quando con il selettore (1)
inserito si attiva la funzione di autoritenuta e non si desidera l’attivazione dell’allarme all’apertura di
GMIN.
5.3 Funzionamento del quadro con funzione AUTORITENUTA esclusa
Il contatto G.MIN assume la funzione di protezione contro la marcia a secco e le pompe vengono
attivate e disattivate mediante i contatti G1 e G2 solo se il contatto G.MIN è chiuso.
La chiusura del contatto G1 attiva alternativamente la pompa P1 e P2, mentre la chiusura del contatto
G2 attiva la seconda pompa (P2 se sta g funzionando P1 o viceversa).
Se le pompe dispongono dei 2 fili per la protezione termica dell’avvolgimento questi vanno collegati alla
morsettiera (2); lapertura del contatto blocca il funzionamento del motore ed accende il relativo led sul
pannello del quadro. Se non si dispone della protezione integrata nel motore e necessario chiudere con
un ponticello gli ingressi T1 e T2.
6 - INSTALLAZIONE E MESSA IN FUNZIONE DEL QUADRO DI COMANDO PER 2 POMPE
MONOFASE
1. Fissare il quadro ad una parete tramite viti e tasselli adeguati ed utilizzando i fori predisposti
sulla scatola; il quadro deve essere installato in un ambiente chiuso, ventilato e nel quale non
siano presenti polveri, acidi, gas corrosivi e/o infiammabili. La temperatura ambiente deve essere
compresa tra + 4 °C e + 40 °C
2. Effettuare i collegamenti elettrici come indicato nello schema allegato assicurandosi che la
tensione di alimentazione sia adatta al quadro e all’elettropompa (230V±10% 50/60Hz).
3. Eliminare qualsiasi impurità plastica o metallica (ad esempio pezzetti di rame dei cavi, trucioli di
plastica, polvere ecc.) presenti all’interno della scatola ed alimentare il quadro. Sul pannello
frontale si illumina il led verdePRESENZA TENSIONE”
4. Eseguire la taratura della protezione dal sovraccarico come descritto nel paragrafo successivo.
7 - TARATURA DELLA CORRENTE DI INTERVENTO DELLA PROTEZIONE DAL SOVRACCARICO
Il quadro di comando è dotato di una protezione elettronica regolabile che consente settando
opportunamente il valore della corrente di ottenere sempre la protezione ottimale dell’elettropompa.
Per tarare la protezione seguire la seguente procedura:
- Verificare che i selettori (8) e (9) siano inseriti in modo da azzerare il ritardo di intervento della
protezione amperometrica.
- Agire sui potenziometri (5) in senso orario ed impostare il valore massimo;
- Azionare con il comando manuale la pompa P1 ed agire sul potenziometro relativo ruotando in
senso antiorario fino all’accensione del led rossoMOTORE IN PROTEZIONE sul pannello
frontale del quadro ed allo spegnimento del motore.
- Aumentare il valore di corrente così ottenuto di un 10÷20%.
- Azionare con il comando manuale la pompa P2 ed agire sul potenziometro relativo ruotando in
senso antiorario fino all’accensione del led rossoMOTORE IN PROTEZIONE sul pannello
frontale del quadro ed allo spegnimento del motore.

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the PEDROLLO SAR40 and is the answer not in the manual?

PEDROLLO SAR40 Specifications

General IconGeneral
BrandPEDROLLO
ModelSAR40
CategoryWater System
LanguageEnglish