- 8 -
   IT_Italiano
    Grazie per aver acquistato un prodotto Peg-Pérego.
     AVVERTENZA
 
_ IMPORTANTE: 
CONSERVARLE 
PER UN FUTURO 
UTILIZZO.
 _ Leggere attentamente queste 
istruzioni. La sicurezza del bambino 
potrebbe essere messa a rischio se 
non si eseguono queste istruzioni.
 _ Questo articolo e’ omologato per 
bambini da 6 a 36 mesi o fino a 15 
kg di peso.
 _ Assicurarsi che la cinghia sia 
correttamente agganciata.
 _ Non lasciate mai incustodito il 
vostro bambino; tenete sempre di 
vista il bambino.
 _ Non usare il seggiolone se tutti gli 
elementi non sono debitamente 
fissati e regolati.
 _ Le operazioni di montaggio e di 
regolazione del prodotto devono 
essere effettuate da un adulto; non 
utilizzare il prodotto se il montaggio 
non e’ correttamente completato e se 
il prodotto  presenta rotture o pezzi 
mancanti
 _ Le operazioni di pulizia e 
manutenzione devono essere 
effettuate solo da adulti.
 _ Prevenite la caduta del bambino o il 
suo scivolamento; utilizzate sempre 
le cinture di sicurezza a cinque punti; 
utilizzate le cinture sia in posizione 
reclinata che in posizione eretta.
 _ Non usare il prodotto finchè il 
bambino non è in grado di restare 
seduto da solo
 _ Il vassoio e i suoi  accessori non sono 
progettati per reggere il peso del 
bambino; il vassoio non è disegnato 
per mantenere il bambino nella 
seduta e non sostituisce il cinturino di 
sicurezza
 _ Assicurarsi che il prodotto sia su una 
superficie orizzontale
 _ Posizionare il prodotto in modo da 
tenere il bambino lontano da pericoli 
come cavi elettrici, sorgenti di calore 
o fiamme
 _ Non introdurre le dita nei meccanismi 
e prestare attenzione alla posizione 
degli arti del bambino durante le 
operazioni di regolazione
 _ Potrebbe essere pericoloso utilizzare 
accessori non approvati dal 
costruttore
 _ Non utilizzare il prodotto in vicinanza 
di scale o gradini
 _ Prestare attenzione a non posizionare 
il prodotto vicino a sorgenti di calore 
o fuoco come fornelli a gas, stufe 
elettriche, ecc...
   ISTRUZIONI D'USO
  1  MONTAGGIO RUOTE POSTERIORI E PIEDINI ANTERIORI: 
prima di inserire le ruote, montare come in figura il 
blocca ruote (fig_a). Applicare le due ruote nella parte 
posteriore del seggiolone (fig_b) e i due piedini nella 
parte anteriore (fig_c) facendo pressione nel senso 
della freccia.
  2  APERTURA: quando viene tolto dall’imballo, il 
seggiolino é in una posizione non corretta per 
l’utilizzo (posizione imballo). Per l’utilizzo, sollevarlo 
fino al click, portandolo in una delle sette altezze del 
seggiolone (fig_a). Per aprire il seggiolone, spingere 
verso il basso le levette rosse laterali (fig_b) facendo 
leva sui montanti posteriori.
  3  Prima di procedere all’utilizzzo del seggiolone, 
rimuovere i distanziali (fig_a) e abbassare la 
pedanetta-poggiapiedi (fig_b).
  4  VASSOIO: per applicare il vassoio, tirare verso 
di sé la leva collocata sotto lo stesso (fig_a) e 
contemporaneamente infilarlo nei braccioli 
spingendolo fino in fondo (fig_b). Il vassoio è 
allungabile in tre posizioni (fig_c), la terza posizione 
(quella contrassegnata dai riferimenti rossi) non deve 
essere utilizzata, perchè serve a richiudere il vassoio.
  _  Per allungare il vassoio, tirare la leva collocata sotto lo 
stesso e il vassoio verso di sé fino alla prima posizione 
e ripetere l’operazione per portare il vassoio alla 
seconda posizione.
  _  Per estrarre il vassoio, tirare la leva e 
contemporaneamente spingere verso di sè il vassoio 
fino ad estrarlo.
  5  Il seggiolone è dotato di doppio vassoio, quello 
superiore è facilmente lavabile in lavastoviglie. Per 
rimuoverlo occorre sganciarlo dal vassoio sottostante 
sollevandolo (fig_a). Per riporre il vassoio sui montanti 
posteriori del seggiolone, allinearlo in prossimità 
degli attacchi e agganciarlo (fig_b). Quando il 
seggiolone è chiuso, il vassoio non può essere 
agganciato ai montanti posteriori.
  6  CINTURA DI SICUREZZA 5 PUNTI: per agganciare, 
inserire le due fibbie del cinturino girovita (con 
bretelle agganciate) nel cinturino spartigambe fino 
al click (fig_a). Per sganciare, premere ai lati della 
fibbia e contemporaneamente tirare verso l’esterno 
il cinturino girovita (fig_b). Per stringere il cinturino 
girovita tirare, da entrambi i lati, nel senso della 
freccia (fig_c), per allentarlo agire in senso contrario. 
Il cinturino girovita può essere stretto fino al fermo di 
sicurezza (fig_d).
  7  Le bretelle del cinturino possono essere regolate