EasyManua.ls Logo

Peg-Perego SDRAIETTA MELODIA - Page 9

Peg-Perego SDRAIETTA MELODIA
60 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
- 9 -
RICARICATE.
_ LE PILE RICARICABILI DEVONO ESSERE RICARICATE SOLO SOTTO LA
SUPERVISIONE DI UN ADULTO.
DIRETTIVA RAEE (solo EU)
_ Questo prodotto costituisce alla fine della sua vita un rifiuto classificato RAEE e pertanto non deve essere
smaltito come rifiuto urbano, bensì deve essere soggetto a raccolta differenziata;
_ Consegnare il rifiuto nelle apposite, preposte isole ecologiche;
_ La presenza di sostanze pericolose contenute nelle componenti elettriche di questo prodotto costituiscono
fonte di potenziale pericolo per la salute umana e per l’ ambiente se i prodotti non vengono correttamente
smaltiti;
_ Il bidone barrato indica che il prodotto deve essere assoggettato a raccolta differenziata.
ISTRUZIONI D'USO
1 APERTURA: per aprire la sdraietta ruotare in avanti i tubi fino al click (fig_a) e sganciare il parasole dal maniglione (fig_b).
2 ASSEMBLAGGIO DELLA SDRAIETTA: per montare il maniglione portare lo schienale in posizione verticale
(vedi punto 4). Infilare il maniglione nei tubi (fig_a) e avvitare con un cacciavite, assicurandosi che la vite
con cavità a stella sia posizionata esternamente al maniglione (fig_b). Serrare con forza e controllare
periodicamente il fissaggio.
3 REGOLAZIONE MANIGLIONE: Il maniglione è regolabile in 3 posizioni. Spingere nel senso delle frecce le due
leve (fig_a) e contemporeneamente ruotare il maniglione fino alla posizione desiderata (fig_b).
La posizione per il trasporto è la numero 1.
4 REGOLAZIONE SCHIENALE: lo schienale è regolabile in 3 posizioni. Ruotare esternamente la leva 1 (che
rimarrà in posizione aperta), (fig_a), ruotare esternamente la leva 2 e contemporaneamente regolare lo
schienale (fig_b). Una volta scelta la posizione, ricordarsi riportare la leva 1 in posizione chiusa.
5 REGOLAZIONE PEDANETTA: la pedanetta è regolabile in due posizioni, per alzarla tirare verso l’esterno, da
entrambi i lati, le due levette e contemporaneamente spingere verso l’alto le linguette (fig_a). Pedanetta
alzata (fig_b).
6 CINTURA DI SICUREZZA: infilare il cinturino nello spartigambe e poi agganciare fino al click (fig_a). Per sganciare
la cintura, premere ai lati della fibbia e contemporaneamente tirare verso lesterno, il cinturino girovita (fig_b).
7 CAVALLETTO: la base della sdraietta può essere dondabile (fig_a) o stabile. Per rendere la sdraietta stabile
ruotare verso l'esterno il cavalletto stabilizzatore (fig_b).
8 PARASOLE: la sdraietta è dotata di parasole regolabile in più posizioni che si aggancia al maniglione a
qualsiasi altezza.
9 BARRA GIOCHI: agganciare la barra giochi (fig_a). La barra giochi può essere appllicata ai tubi anteriori
(fig_b) o al maniglione (fig_c) a seconda della posizione dello schienale.
10 La barra giochi può essere sganciata da un solo lato e ruotare verso l'esterno (fig_a). Per azionare il verso
della mucca, premere le zampine (fig_b).
11 MODULO SONORO: le pile NON sono incluse nella confezione. Per attivare il modulo sonoro sono
necessarie 2 pile stilo tipo “AA” da 1,5 Volt.
Con un cacciavite svitare il coperchio del vano pile (fig_a) ed inserire le pile (fig_b). Una volta effettuata
l’operazione, riavvitare il coperchio del vano. Il modulo sonoro ha 2 regolazioni di volume e 8 musiche
(fig_c).
A: Per accendere il modulo sonoro e per regolare il volume spostare il tasto verso l'alto.
B: 4 musiche per il gioco.
C: 4 musiche per la relax.
Per cambiare le musiche premere sui relativi tasti.
12 RIDUTTORE: la sdraietta è fornita di un cuscino riduttore per il neonato, da togliere quando il bambino è p
grande. Per togliere il cuscino riduttore, sfilare il cinturino spartigambe.
13 CHIUSURA: per chiudere la sdraietta (fig_a), regolare il maniglione e lo schienale nella posizione più bassa,
premere contemporaneamente da entrambi i lati il tasto A e ruotare come in figura i tubi. Quando la
sdraietta è chiusa, prima di trasportarla, allacciare l'elastico al gancetto (fig_b). La sdraietta chiusa rimane
davvero compatta e occupa pochissimo spazio (fig_c).
14 SFODERABILITA': per sfoderare la sdraietta staccare il velcro (fig_a), sfilare anteriormente la sacca dal modulo
sonoro (fig_b), scollegare il connettore del modulo sonoro, staccando i due spinotti (fig_c),

Related product manuals