EasyManua.ls Logo

Philips HF3465/01 - Page 62

Philips HF3465/01
108 pages
Print Icon
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
Garanzia e assistenza
Se avete bisogno di assistenza o informazioni o in caso di problemi, visitate il sito Web Philips
all’indirizzo www.philips.com oppure contattate il Centro Assistenza Clienti Philips del vostro Paese
(per conoscere il numero di telefono consultate l’opuscolo della garanzia). Se nel vostro Paese non
esiste un Centro Assistenza Clienti, rivolgetevi al vostro rivenditore Philips.
Risoluzione dei guasti
In questo capitolo vengono riportati i problemi più ricorrenti legati all’uso dell’apparecchio. Se non
riuscite a risolvere i problemi con le informazioni seguenti, contattate il Centro Assistenza Clienti
Philips del vostro paese.
Problema Soluzione
L’apparecchio non
funziona.
È possibile che la spina non sia inserita correttamente nella presa di
corrente. Inserite correttamente la spina nella presa di corrente.
È possibile che vi sia un problema di corrente. Vericate l’erogazione di
corrente collegando un altro apparecchio elettrico.
L’apparecchio funziona
correttamente, ma la
lampada non funziona
più.
La lampada potrebbe aver raggiunto la ne del proprio ciclo di
funzionamento. La lampada ha una vita utile stimata di più di 4.000 ore
(oltre 4 anni di uso standard). Questo periodo dipende dal tipo di
utilizzo che viene fatto dell’apparecchio. In caso di uso intenso, la lampada
potrebbe non durare così a lungo. La lampada non è sostituibile. Se la
lampada si rompe, potete ordinarne una nuova contattando il Centro
Assistenza Clienti Philips del vostro paese.
Durante l’uso,
l’apparecchio si
surriscalda.
Questo è normale poiché l’apparecchio si riscalda a causa della luce della
lampada e del sistema elettronico. Lasciate sempre raffreddare
l’apparecchio prima di sostituire la lampadina.
L’apparecchio non
risponde
all’impostazione delle
diverse funzioni.
Rimuovete la spina dalla presa a muro e reinseritela. Se reinserite la spina
entro circa 15 minuti, l’apparecchio manterrà tutte le impostazioni. In
caso contrario, l’apparecchio tornerà alle impostazioni di fabbrica e sarà
necessario reimpostare tutte le funzioni.
La lampada non si
accende quando si
attiva la sveglia.
Il livello di intensità luminosa potrebbe essere troppo basso.
Aumentatelo.
La funzione di sveglia potrebbe essere stata disattivata spostando la leva
di controllo alla posizione superiore. Per attivare la funzione di sveglia,
spostate la leva di controllo no alla posizione centrale
L’apparecchio potrebbe essere difettoso. Contattate il Centro Assistenza
Clienti Philips del vostro paese.
La lampada non si
accende subito
quando viene attivata.
La lampada impiega circa 1 secondo per accendersi. Si tratta di una
procedura normale poiché quest’ultima deve riscaldarsi.
Quando scatta la
sveglia, non viene
riprodotto alcun
suono.
Il livello dell’audio è troppo basso. Per aumentarlo, consultate il capitolo
“Modalità d’uso dell’apparecchio”, sezione “Radio/volume”.
ITALIANO62

Related product manuals