EasyManua.ls Logo

Philips SPO2 M1191A - Page 63

Philips SPO2 M1191A
247 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
61
Applicazione dei sensori per mano/
piede
Sensori neonatali per mano o piede, per pazienti di peso
compreso tra 1 e 4 kg.
Serie A: M1193A
Serie A Special Edition (SE): M1193AN
Applicazione dei sensori a molletta
per lobo
Lobo di pazienti adulti o pediatrici di peso superiore a 40 kg.
Serie A: M1194A oppure
Serie A Special Edition (SE): M1194AN
Fase Applicazione del sensore per mano/piede
1 Posizionare il sensore sulla mano o sul piede in modo che i componenti
ottici siano posti uno di fronte all’altro.
2 Tenere fermo il sensore e tirare delicatamente la fascetta per non più di
2,5 cm.
3 Tenendo la fascetta ben tesa nell'apposita sede, infilarne l'estremità
nell'asola di fissaggio. Nel caso in cui la fascetta fosse troppo lunga,
infilarla anche nella seconda asola di fissaggio.
4 Collegare il sensore allo strumento, o se necessario al cavo adattatore.
5 Ispezionare e cambiare periodicamente il punto di applicazione.
Fase Applicazione del sensore a molletta per lobo
1 Per migliorare la perfusione, massaggiare o riscaldare il lobo auricolare.
2 Fissare il sensore alla parte morbida del lobo. Il meccanismo di fissaggio in
plastica riduce gli artefatti generati dai movimenti del paziente. Non
posizionare il sensore sulla cartilagine o contro la testa.
3 Collegare il sensore allo strumento, o se necessario al cavo adattatore.
4 Ispezionare e cambiare periodicamente il punto di applicazione.

Related product manuals