EasyManua.ls Logo

Polaroid onestep 2

Polaroid onestep 2
73 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
59
58Manuale utente
Manuale utente
esposizione della fotocamera
sono +½ EV (spostando l’inter-
ruttore verso “+ (Chiaro)”) e -½
EV (spostando l’interruttore
verso “- (Scuro)”).
5. Utilizzo del Mirino
La OneStep 2 usa un mirino
tradizionale posizionato a de-
stra dell’obiettivo. Il mirino
raggiunge la massima preci-
sionequandosiallineal’oc-
chio destro con il mirino stes-
so, appoggiando la guancia
sulla parte inclinata della foto-
camera.
Nota Ricordarsi che il miri-
no è posizionato legger-
mente al di sopra e a de-
stra dell’obiettivo della
fotocamera (sopra e a sini-
stra rispetto alla vostra
prospettiva durante lo
scatto):ènecessariote-
nernecontoquandosi
scatta a una distanza pari
o inferiore a 1,2 metri.
6. Composizione
della fotograa
Per evitare di scattare una foto
sfocata, assicurarsi di essere
quandosiscattacon
OneStep 2. Per scattare una
fotosenzaash,tenerepre-
muto il pulsante di esclusione
delashposizionatonellapar-
te posteriore, premendo con-
temporaneamente il pulsante
dell’otturatore.
Attenzione scattare le
fotosenzaashriducele
prestazioni della fotoca-
meraelaqualitàdell’im-
magine nelle situazioni di
maggiore luce, fatta ecce-
zione per ambienti soleg-
giati e luminosi. Si consi-
glia di scattare sempre le
fotoconilash.
Controllo Chiaro/Scuro
Usare l’interruttore +/- posizio-
nato a destra dell’obiettivo per
regolare l’esposizione dello
scatto. Per ottenere una foto
più luminosa, spostare l’inter-
ruttore +/- a destra verso la
posizione “+ (Chiaro)”. Per otte-
nere una foto più scura, spo-
stare l’interruttore a sinistra
verso la posizione “- (Scuro)”.
Queste due impostazioni corri-
spondono a valori di esposizio-
ne (EV) diversi. I valori di
almeno a 60 cm dal soggetto
che si intende fotografare. Per
ottenere risultati migliori, foto-
grafare sempre con la sorgen-
te luminosa alle vostre spalle.
7. Scatto della foto
Premerenoinfondoilpul-
sante dell’otturatore per scat-
tare la foto. La foto sarà espul-
sa dalla fessura posizionata
sulla parte frontale della foto-
camera non appena si rilascia
il pulsante dell’otturatore. La
linguetta retrattile proteggerà
la foto dall’esposizione alla
luce subito dopo lo scatto.
Mantenerlaquindiinposizione
noaquandononcisonole
condizioni per rimuoverla.
8. Rimozione e protezione
della fotograa
Estrarre la foto da sotto la lin-
guetta di protezione e lasciare
chequest’ultimasiarrotoli
nuovamente all’interno della
fotocamera. Rivolgere la foto-
graaafacciaingiùperconti-
nuare a proteggerla dalla luce
durante lo sviluppo.
Ulteriori
istruzioni
Uso dell’autoscatto
La OneStep 2 dispone di una
funzione di autoscatto che vi
consentirà di essere uno dei
soggetti delle vostre foto o di
crearefotograecontempi
perfetti. Per usare l’autoscatto,
premere il pulsante dell’auto-
scatto a sinistra dell’obiettivo.
Il pulsante dell’autoscatto si
accenderàconlucessaaran-
cione, indicando così che la
funzione è attivata. Una volta
inquadratalafoto,premereil
pulsante dell’otturatore. L’au-
toscatto utilizza un intervallo di
8 secondi tra il momento in cui
viene premuto il pulsante
dell’otturatore e il momento
dello scatto della foto. Una vol-
ta innescato l’autoscatto, il
LED arancione inizierà a lam-
peggiare indicando il conto alla
rovescia. In ambienti più lumi-
nosi o in giornate soleggiate il
conto alla rovescia verrà indi-
catoanchedalashconbrevi
e deboli lampeggi.

Related product manuals