EasyManua.ls Logo

Roland V-Accordion FR-1 - Page 53

Roland V-Accordion FR-1
120 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
Roland FR-1 – Guida Veloce
53
ITALIANO ITALIANO ITALIANO ITALIANO ITALIANO ITALIANO ITALIANO ITALIANO
Cade qualche oggetto dentro la FR-1 o vi viene versato
qualche liquido sopra; oppure
Lo strumento è stato esposto alla pioggia (o qualche altro
liquido lo ha bagnato); oppure
Lo strumento sembra non comportarsi normalmente o
mostra qualche evidente cambiamento nel funzionamento.
In famiglie con bambini, un adulto dovrebbe sor-
vegliarli fino a quando non siano capaci di seguire
le procedure essenziali per utilizzare la FR-1 in
tutta sicurezza.
Proteggete la FR-1 da urti violenti.
(Non fatele cadere!)
Evitate di condividere la stessa presa di corrente
cui è collegato l’alimentatore con troppe apparec-
chiature. Ponete particolare attenzione in caso di
utilizzo di una prolunga — la potenza totale usata
da tutti gli apparecchi collegati non dovrà mai superare il
limite massimo (watt/ampere) indicato per la prolunga.
Eccessivi carichi possono provocare un surriscaldamento
eccessivo del cavo con conseguente pericolo di fusione
dell’isolante.
Prima di usare la FR-1 all’estero consultate il
vostro rivenditore, il più vicino Centro Servizi
Roland, o un distributore autorizzato Roland,
come elencato nella pagina “Informazioni”.
Le batterie non devono mai essere scaldate, aperte
o gettate nel fuoco o nell’acqua.
NON suonate un disco CD-ROM con un riprodut-
tore di CD convenzionale. Il suono risultante
potrebbe essere ad un livello tale da provocare
perdite di udito permanenti e provocare danni agli altopar-
lanti o ad altri componenti.
Non esponete le batterie ricaricabili Ni-MH ad
eccessivo calore, per esempio la luce diretta del
sole, fuoco o simili.
La FR-1 ed il suo alimentatore devono essere posi-
zionati in modo
tale che la loro posizione non inter-
ferisca con la corretta ventilazione.
Afferrate sempre la spina del cavo di alimenta-
zione quando lo collegate o scollegate dalla presa
o dallo strumento.
Ad intervalli regolari, dovreste scollegare l’alimen-
tatore e pulirlo con un panno asciutto per togliere
tutto lo sporco accumulato sui poli della spina.
Scollegatelo, inoltre, dalla presa di alimentazione ogni volta
che lasciate la FR-1 inutilizzata per un periodo di tempo
prolungato. Lo sporco accumulato tra la spina e la presa di
corrente può provocare una diminuzione dell’isolamento e
causare incendi.
Evitate di aggrovigliare i cavi. Tutti i cavi, inoltre,
dovrebbero essere tenuti fuori dalla portata dei
bambini.
Non appoggiate oggetti pesanti e non salite mai
sulla FR-1.
Non maneggiate mai l’alimentatore o la spina con
le mani bagnate quando lo collegate o scollegate
dalla presa di corrente o dallo strumento.
Prima di spostare la FR-1, scollegate l’alimenta-
tore e tutti i cavi che la collegano ad apparecchi
esterni.
Prima di pulire la FR-1, spegnetela e staccate il
cavo di alimentazione dalla presa di corrente.
In caso o in previsione di un temporale, staccate
l’alimentatore dalla presa di corrente.
Se usate in maniera sbagliata, le batterie possono
esplodere o perdere liquido e, di conseguenza,
provocare danni o ferite. Per la vostra sicurezza,
leggete ed osservate le precauzioni seguenti.
Seguite attentamente le istruzioni per l’installa-
zione delle batterie ed assicuratevi, inoltre, di
rispettare la polarità corretta.
Evitate di usare batterie nuove insieme a batterie
usate. Evitate, inoltre, di mischiare batterie di tipo
diverso.
Togliete le batterie quando lo strumento rimane inutilizzato
per un lungo periodo di tempo.
Se una batteria ha perso liquido, usate un panno morbido o
un tovagliolo di carta per asciugare il liquido dal comparti-
mento delle batterie. Poi mettete batterie nuove. Per evitare
irritazioni della pelle, assicuratevi di che il liquido non venga
a contatto con le mani o con la pelle. Mettete la massima
cura a non far entrare il liquido negli occhi. Se ciò accade
lavateli immediatamente con acqua corrente.
Non mettete le batterie insieme ad oggetti metallici , per
esempio penne a sfera, collanine, forcine per capelli, ecc.
Le batterie usate devono essere smaltite in modo
conforme alle norme di sicurezza in vigore nel
luogo in cui risiedete.
Conservate tutte le viti, i copritasti di riferimento,
la chiave esagonale e altre piccole parti che
rimuovete in un posto sicuro e fuori della portata
dei bambini, per evitare che possano ingoiarle accidental-
mente.
FR-1_QuickStart.book Page 53 Friday, September 12, 2008 9:43 AM

Other manuals for Roland V-Accordion FR-1

Related product manuals