EasyManua.ls Logo

Sartorius Biowelder Total Containment - Restrizioni; Funzione

Sartorius Biowelder Total Containment
232 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
192 Manuale d’uso Biowelder
®
Total Containment
Introduzione
4.3 Restrizioni
Le saldature realizzate con Biowelder
®
TC garantiscono qualità e forza
sufficienti per il trasferimento sterile. Tuttavia, la responsabilità finale di
controllare e validare la conformità del dispositivo ricade sul consumatore
finale. In nessun caso i dati di questo manuale operativo possono essere
presentati a un organismo ufficiale come riferimento per la produzione di
prodotti per uso clinico senza previo consenso scritto di Sartorius
Stedim Biotech.
Il Biowelder
®
TC è stato progettato per uso industriale e non può essere
usato per applicazioni mediche. Per maggiori dettagli sulle restrizioni, fare
riferimento al Capitolo 1 Informazioni sui rischi. Il collegamento creato con
Biowelder
®
TC potrebbe non soddisfare i requisiti della Vostra applicazione.
È responsabilità dell’utente decidere se il dispositivo sia adatto. Esaminare
le saldature in modo approfondito prima dell’utilizzo.
4.4 Funzione
Il Biowelder
®
TC viene utilizzato per la saldatura sterile di due pezzi di tubo.
Ogni pezzo di tubo viene collegato a un’estremità di un contenitore, di una
sacca o dell’unità di processo. L’altra estremità viene sigillata con un
morsetto, un tappo o un altro tipo di guarnizione. Per creare un
collegamento sterile, come prima cosa posizionare i due tubi nel reggitubo
del Biowelder
®
TC. Poi inserire una nuova lama nei supporti della lama del
dispositivo. Chiudendo il coperchio e premendo il tasto di avvio, vengono
attivati i passaggi del programma di saldatura. Nel primo passaggio, la lama
viene riscaldata oltre i 400°C e mantenuta a tale temperatura per 5 secondi.
Questo passaggio garantisce la sterilità e l’apirogenicità della lama. In
seguito, la lama viene raffreddata alla temperatura necessaria per il taglio e
la saldatura in base al tipo di tubo. Poi, la lama riscaldata taglia
contemporaneamente i due pezzi di tubo.
Durante il processo di taglio, la temperatura della lama viene controllata.
Dopo aver tagliato i tubi, il dispositivo li ruota in modo che vengano allineati.
Quindi, la lama viene ritratta, i tubi vengono pressati l’uno con l’altro e il
giunto saldato viene raffreddato. Il rilascio del coperchio segnala il termine
della saldatura e il dispositivo può essere aperto. Il tubo saldato viene
estratto ed è ora pronto per l’uso. La lama usata e il tubo di scarto vengono
rimossi. Il Biowelder
®
TC è un’unità completamente automatica e visualizza
la corretta conclusione della saldatura, se tutti i passaggi sono stati seguiti
correttamente. Il processo è completamente riproducibile.
Il dispositivo è programmato con gruppi di parametri standard per la
saldatura con tubi C-Flex
®
374, AdvantaFlex
®
, PharMed
®
BPT e SaniPure
BDF
. Questi gruppi di parametri sono stati validati a temperatura ambiente.
L’utilizzo di una nuova lama dopo ogni saldatura previene la contaminazione
crociata e garantisce saldature di qualità adeguata. Per semplificare la
registrazione dei dati di saldatura per l’utente, il Biowelder
®
TC dispone di
una scheda di memoria sulla quale possono essere scritti i dati, se
necessario. Inoltre, i dati possono essere caricati su un computer mediante
un web browser. Per semplificare la validazione o facilitare il processo di
validazione per il cliente, insieme al dispositivo può essere acquistato un
validation set opzionale per il Biowelder
®
TC.

Table of Contents

Related product manuals