IT
refrigerante e corrodere le tubature di rame.
Se c'è il sospetto di una perdita, dovranno essere rimosse/estinte tutte le
amme esposte.
Se viene rilevata una perdita di refrigerante che richiede la brasatura,
tutto il refrigerante deve essere recuperato dal sistema o isolato
(mediante valvole di intercettazione)in unaparte del sistema lontana
dalla perdita.Per apparecchi che contengono refrigeranti inammabili,
l'azotoprivo diossigeno deve quindi essere spurgato dal sistema sia prima
che durante il processo di brasatura.
Rimozione ed evacuazione
Quando si apre il circuito refrigerante per eettuare riparazioni
perqualsiasialtro scopo, si devono usare le procedure convenzionali.
Tuttavia, per i refrigeranti inammabili è importante seguire le pratiche
consigliate poiché l'inammabilità è da tenere in considerazione.La
procedura seguente deve essere rispettata:
• rimuovi refrigerante;
• spurga il circuito con gas inerte;
• evacua;
• spurga di nuovo con gas inerte;
• apri il circuito tagliando o brasando.
La carica del refrigerante deve essere recuperata nei cilindri di recupero
corretti.Per gli apparecchi che contengono refrigeranti inammabili, il
sistema deve essere utilizzato con azoto privo di ossigeno per rendere
l'unità sicura.Potrebbe essere necessario ripetere questa procedura più
volte.Aria compressa o ossigeno non devono essere utilizzati per sistemi
refrigeranti.
Per gli apparecchi che contengono refrigeranti inammabili, deve essere
eseguito il risciacquo rompendo il vuoto nel sistema con azoto privo
di ossigeno e continuando a riempirlo no a raggiungere la pressione
funzionale, quinditornando alla pressione atmosferica e inne ricreando
il vuoto.
Questa procedura dovrà essere ripetuta nché non sarà più presente
refrigerante all'interno del sistema. Quando viene utilizzata la carica nale
di azoto privo di ossigeno, il sistema deve essere scaricatoapressione
atmosferica per consentire di lavorarci su.Questa operazione è
assolutamente indispensabile se deve essere eseguita brasatura sulle
tubature.
Assicurati che l'uscita per la pompa del vuoto non si trovi vicino a fonti di
ignizione e che sia disponibile una buona ventilazione.
Procedure di ricarica
Oltre alle procedure di ricarica convenzionali, devono essere seguiti i
seguenti passaggi richiesti:
• Assicurarsi che la contaminazione di diversi refrigeranti non si verichi
quando si usano apparecchiature di ricarica. I tubi o le tubazioni
devono essere il più corti possibile per ridurre al minimo la quantità di
refrigerante in essi contenuta.
• I cilindri devono essere mantenuti in posizione verticale.
• Assicurati che il sistema di refrigerazione sia collegato a terra prima di
caricarlo con refrigerante.
• Etichetta il sistema quando la carica è completa (se non già etichettato).
• Presta estrema attenzione a non riempire eccessivamente il sistema di
refrigerazione.
Prima di ricaricare il sistema, questo dovrà essere testato a pressione con il
gas di lavaggio appropriato.
Il sistema sottoposto alle veriche su eventuali perdite al termine della
ricarica, ma prima del collaudo. Primadi lasciare il sito,deve essere
eseguita un'ulteriore verica delle perdite.
Collaudo
Prima di eseguire questa procedura, è essenziale che il tecnico abbia
familiarità con l'apparecchiatura e tutti i suoi dettagli. È buona norma
raccomandare che tutti i refrigeranti vengano recuperati in modo sicuro.
Prima dell'esecuzione del compito, un campione di olio e refrigerante deve
essere prelevato nel caso in cui sia richiesta un'analisi prima di riutilizzare
il refrigerante rigenerato. La disponibilità di corrente elettrica è essenziale
prima di iniziare questa procedura.
a. Acquisisci familiarità con l'apparecchio e il suo utilizzo.
b. Isola il sistema elettricamente.
c. Prima di tentare la procedura, assicurati che:
siano disponibili attrezzi di gestione meccanica per lavorare sui
cilindri del refrigerante, se necessario;
tutte le attrezzature protettive personali siano disponibili e utilizzate
correttamente;
il processo di recupero sia supervisionato in ogni momento da una
persona competente;
le attrezzature di recupero e i cilindri sono conformi agli standard
appropriati.
d. Svuota il sistema refrigerante pompandolo, se possibile.
e. Se non è possibile ottenere il vuoto, utilizza un collettore inmodoche il
refrigerante possa essere rimosso da varie parti del sistema.
f. Assicurati che il cilindro si trovi sulla bilancia prima che avvenga il
recupero.
g. Avviala macchina di recupero e operasecondo le istruzioni del
produttore.
h. Non riempire eccessivamente i cilindri (nonoltre l'80% di carica liquida
volumetrica).
i. Non superare la pressione di esercizio massima del cilindro, neanche
temporaneamente.
j. Quando i cilindri sono stati riempiti correttamente e il processo
è stato completato, assicurati che i cilindri e l'attrezzatura siano
rimossidalsito immediatamente e che tutte le valvole di isolamento
sull'apparecchiatura siano state chiuse.
k. Il refrigerante recuperato non deve essere caricato in un altro sistema di
refrigerazione a meno che non sia stato pulito e controllato.
Etichette
L'apparecchiatura deve essere etichettata dichiarando che è stata dismessa
e svuotata del refrigerante.L'etichetta deve essere datata e rmata.Per
apparecchiature che contengono refrigeranti inammabili, assicurati che
ci siano etichette sull'attrezzatura che indicano che l'apparecchiatura
contiene refrigerante inammabile.
Recupero
Quando si rimuove il refrigerante da un sistema, per la manutenzione o la
dismissione, si consiglia una buona prassi che tutti i refrigeranti vengano
rimossi inmodo sicuro.
Quando trasferisci il refrigerante nei cilindri, assicurati chevengano
utilizzatisolocilindri di recupero del refrigeranteappropriati.Accertati
che siano disponibili i numeri corretti di cilindripercontenere la carica
totale del sistema.Tutti i cilindri da utilizzare devono essere designati per
il refrigerante recuperato ed etichettati per quel refrigerante(cioè cilindri
speciali per il recupero del refrigerante).I cilindri devono essere completi di
valvola di sicurezza e valvole di interruzione associate in buone condizioni.
L'apparecchiatura di recupero dovrà essere in buone condizioni
accompagnata da istruzioni che la riguardino e che siano a portata di
mano, e sarà adeguata per il recupero di tutti i refrigeranti appropriati
inclusi, laddove applicabile, refrigeranti inammabili. Inoltre, un set di
bilance calibrate dovrà essere a disposizione e in buone condizioni di
utilizzo. I tubi dovranno essere completi di giunti di disconnessione a prova
di perdita e in buone condizioni. Prima di usare la macchina per il recupero,
controlla che sia in condizioni soddisfacenti, che vi sia stata eettuata una
manutenzione appropriata e che ogni componente elettrico associato sia
sigillato per evitare ignizioni in caso di rilascio di refrigerante. Consulta il
produttore in caso di dubbi.
Il refrigerante recuperato deve essere restituito al fornitore del refrigerante
nel cilindro di recupero corretto e con una adeguatanota di trasferimenti
dei riuti preparata.Non mescolare refrigeranti nelle unità di recupero e
soprattutto non nei cilindri.
Se devono essere rimossi compressori o oli per compressore, assicurati
che siano stati evacuatiaun livello accettabile per essere sicuri che