IT
│
237 ■
SEAD 1800 A1
NOTA
► La retroilluminazione del display resta accesa mentre l'apparecchio è in
funzione.
Quando il tempo impostato è scaduto, vengono emessi alcuni segnali acustici.
L'apparecchio si spegne. Sul display si spengono "
" e " ".
NOTA
► Per interrompere il riscaldamento o la bollitura, premere il tasto di riscalda-
mento START/STOP 9.
4) Se non si utilizza l'apparecchio, staccare sempre la spina dalla presa di
corrente.
Bollitura
NOTA
► Per bollitura s'intende la messa in conserva di alimenti per effetto del
calore. A seconda del tipo e della massa dell'alimento da conservare, si
distingue tra due procedimenti: sterilizzazione e pastorizzazione. Nella
sterilizzazione l'alimento da conservare viene portato ad almeno 100 °C
di temperatura. Nella pastorizzazione la temperatura di riscaldamento è
di 80 °C. Per l'impiego domestico è sufficiente la pastorizzazione. A tale
scopo occorrono appositi vasetti con chiusura a vite o coperchi con anelli
di gomma.
NOTA
► Conservare solo alimenti freschi. La frutta o la verdura troppo mature non
sono idonee alla conservazione.
► Assicurarsi che i vasetti siano puliti! Si consiglia di far bollire i vasetti per
circa 5–7 minuti prima di riempirli con gli alimenti. In questo modo si
uccidono tutti i germi e i batteri.
1) Inserire la griglia di bollitura 4 nel bollitore. Assicurarsi che la griglia di
bollitura 4 non venga in contatto con il sensore termico che si trova
all'interno dell'apparecchio.
2) Collocare i vasetti riempiti e ben chiusi sulla griglia di bollitura 4.
Se necessario impilare i vasetti.
3) Versare nel bollitore una quantità di acqua che consenta l'immersione in
acqua dei vasetti superiori per almeno i 3/4. Non superare mai il segno
MAX. Per impedire la penetrazione di acqua, assicurarsi che i vasetti dello
strato inferiore siano ben chiusi.
4) Chiudere il bollitore con il coperchio 1.
IB_377068_SEAD1800A1_LB8.indb 237 09.12.2021 10:06:58