3.820.5275.910 19
calibrato la cui ostruzione, impedendo il rego-
lare passaggio dell’aria di comando, compromet-
terebbe il funzionamento dello strumento.
Il gruppo orificio capillare (P.15) è accessibile
ruotando la piastrina di fermo (Y.15) dopo aver
allentato la vite (Z.15): inserire la parte filettata
del pulitore in dotazione ed estrarre l’orificio ca-
pillare facendo attenzione agli O-ring di tenuta
(OR 2007).
L’operazione di pulizia sarà effettuata utilizzan-
do il filo d’acciaio del pulitore stesso e comple-
tata con una energica soffiatura con aria com-
pressa.
Rimontando il gruppo orificio capillare porre at-
tenzione al posizionamento dei due O-ring di te-
nuta (O.15), vedi fig.15.
Mantenere in buone condizioni di servizio la
valvola pneumatica di controllo, onde evitare
attriti o giochi che possono interferire con la
regolazione. Si consiglia di seguire le normali
prescrizioni di manutenzione per le valvole.
Pulire periodicamente l’ugello rimuovendo il
tubetto pneumatico (S) dal relé amplificatore fa-
cendo attenzione a non inciderlo con la molletta
fermatubo.
Soffiare arie pulita a bassa pressione (1÷2 bar)
nel tubetto fino ad eliminare ogni traccia di ac-
qua, olio ed impurità dall’ugello e dal tubetto
stesso. Durante questa operazione mantenere
la lamina elastica dal flapper scostata dall’ugello
posizionando la banda proporzionale dello stru-
mento al 10% in azione diretta, mantenendo l’in-
dice della misura ad inizio scala e portando l’in-
dice rosso del set-point a fondo scala.
prevent the normal air flow will endanger the instru-
ment functionality.
The capillary orifice set (P.15) can be reached
by loosening screw (Z.15) and rotating locking
plate (Y.15). Insert the threaded part of the cleaner
provided and take out the capillary orifice, taking
care with the sealing O-rings (OR 2007). Clean
the part first with the steel wire provided with the
cleaner, then with a strong blast of compressed
air. When re-fitting the capillary orifice set, make
sure that the two sealing
O-rings (O.15) are positioned properly (see
fig.15).
Keep the pneumatic control valve in good work-
ing conditions in order to avoid frictions or clear-
ances which could interfere with a satisfactory
control. lt is suggested to follow the normal
maintenance instructions for pneumatic valves.
Periodically clean the pneumatic nozzle: remove
the pneumatic piping (S) from the amplifying relay
paying attention not to damage it with the retaining
spring.
Blow clean air at low pressure (1-2 bar) into the
tube to eliminate the presence of water or oil and
dirty from the nozzle and the tube itself.
Performing this operation keep the flapper plate
away from the nozzle by setting the instrument
proportional band at 10% on direct action and
keeping the measuring index at the beginning
of the scale and positioning the set-point red
index at the end of the scale.
—
—
—
N.12
Fig. 12 - Nozzle/flapper assembly.
Fig. 12 - Vista del gruppo lamina-ugello.
—