EasyManua.ls Logo

Stanley FATMAX V20 LITHIUM ION SFMCGA75 - Page 32

Stanley FATMAX V20 LITHIUM ION SFMCGA75
92 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
32
(Traduzione del testo originale)
ITALIANO
u Selezionare il senso di rotazione desiderato (orario e
antiorario) in base all'operazione che si intende svolgere.
u Prima di avviare l'elettroutensile, assicurarsi di afferrare
saldamente l'impugnatura principale e quella laterale e
che la punta a trivella (6) sia orientata a 90° rispetto alla
superciedilavoro.
u Accendere l'elettroutensile e attendere che la punta a
trivella (6) raggiunga la massima velocità, quindi inserirla
lentamente nel terreno.
u Applicare sempre la pressione in linea retta con la punta
atrivella(6).Esercitareunapressionesufcienteper
agevolare l’azione di trivellazione, senza però spingere
eccessivamente, in modo da non bloccare il motore o
deformare la punta.
u Tenere saldamente l'elettroutensile con entrambe le mani
per controllare l'azione di torsione della punta a trivella.
u IN CASO DI STALLO DELL'ELETTROUTENSILE,
solitamente il motivo è da ricercarsi in un sovraccarico.
RILASCIARE IMMEDIATAMENTE IL GRILLETTO,
allontanare la punta dal terreno e determinare la causa
dello stallo. NON PREMERE E RILASCIARE E NEL
TENTATIVO DI AVVIARE L'ELETTROUTENSILE IN
STALLO, IN QUANTO CIÒ PUÒ DANNEGGIARLO.
u Continuare a tenere il motore in funzione nel tirare fuori
la punta a trivella da una buca. Questo eviterà che si
inceppi.
u Rilasciare il grilletto di azionamento (1) per spegnere
l'elettroutensile prima di iniziare a eseguire una nuova
buca.
Manutenzione
Questo elettroutensile STANLEY FATMAX è stato progettato
per funzionare a lungo con una manutenzione minima. Per
ottenere prestazioni sempre soddisfacenti occorre avere cura
dell'elettroutensile e pulirlo regolarmente.
Il caricabatterie non richiede alcuna manutenzione, fuorché
una pulizia regolare.
Avvertenza! Prima di eseguire interventi di manutenzione
sull’elettroutensile, estrarre la batteria. Scollegare il
caricabatterie dalla presa di corrente prima di pulirlo.
u Pulire regolarmente le prese di ventilazione
dell’elettroutensile e dell’alimentatore con un pennello o
con un panno morbido e asciutto.
u L'alloggiamento del motore deve essere pulito
regolarmente con un panno umido.
Non utilizzare detergenti abrasivi o a base di solventi.
u Aprire regolarmente il mandrino e batterlo leggermente
per eliminare la polvere che si forma all'interno.
Protezione dell'ambiente
Z
Raccolta differenziata. I prodotti e le batterie
contrassegnati con questo simbolo devono
esseresmaltiticoniriutidomesticinormali.
I prodotti e le batterie contengono materiali che possono
essere recuperati e riciclati, riducendo la domanda di materie
prime.
Riciclare i prodotti e le batterie in base alle norme locali
pertinenti in vigore. Ulteriori informazioni sono disponibili
all'indirizzo
www.2helpU.com
Dati tecnici
SFMCGA75
Tensione V
DC
18
Velocità a vuoto Min
-1
0 - 400 RPM
Capacità mm 20
Peso kg
senza batteria: 1,356
con la batteria: 1,992
Caricabatterie SFMCB11 SFMCB12 /
SC200
SFMCB14
Tensione
d'ingresso
V
CA
230 230
230
Tensione
d’uscita
V
CC
18 18
18
Corrente A
1,25 2 4
Batteria SFMCB201
/ SB201
SFMCB202
/ SB202
SFMCB204
/ SB204
SFMCB206
Tensio-
ne
V
DC
18 18 18 18
Capacità Ah 1,5 2,0 4,0 6,0
Tipo Li-Ion Li-Ion Li-Ion Li-Ion
Livello di pressione sonora misurato in conformità alla norma EN 62841:
Livello di pressione sonora dell'emissione (L
pA
) 71 dB(A), incertezza (K) 3
dB(A)
Livello di potenza sonora misurato: (L
WA
) 79 dB(A), incertezza (K) 3 dB(A)
Valori totali di emissione di vibrazioni (somma vettoriale delle tre compo-
nenti sugli assi cartesiani) in conformità alla norma EN 62841:
Livello di emissione di vibrazioni (a
h, D
) <2.5m/s
2
,incertezza(K)1.5m/s
2
Dichiarazione CE di conformità
DIRETTIVA MACCHINE
%
Trivella a batteria SFMCGA75
STANLEY FATMAX dichiara che i prodotti descritti nella
sezionesonoconformiallenormeEN62841-1:2015+
A11:2022, EN ISO 12100:2010