7. MANUTENZIONE
Dopo aver proceduto alle verifiche indicate al capitolo Risoluzione guasti, qualora doveste
cambiare la membrana, procedete in questo modo: (si raccomanda vivamente di farvi aiutare
da uno specialista.)
• Svitate il coperchio della valvola del serbatoio
8
e spingere la valvola per spurgare l’aria
completamente.
• Svitare il tubo flessibile della flangia del serbatoio.
• Servendovi di una chiave inglese, svitare i 6 bulloni della flangia.
• Estrarre la flangia.
•Togliere la membrana difettosa e sostituitela con una nuova.
• Rimontare la flangia ed il tubo flessibile procedendo nell’ordine inverso a come l’avete
smontata.
• Gonfiare il serbatoio dalla valvola per raggiungere la pressione massima di 1,8 bar.
• Riavvitare il coperchio della valvola del serbatoio.
Sostituzione della membrana
• Rimettere i 2 tappi
2
sui raccordi per evitare che la polvere penetri nella pompa.
• In caso di rischio di gelo, svuotare completamente la pompa.
• Dopo ogni periodo di non utilizzazione, verificate che la turbina funzioni correttamente,
Accendendo e spegnendo brevemente la pompa.
• Se la pompa dovesse rimanere inutilizzata per un periodo più lungo, o dovesse essere messa
fuori servizio per la durata dell’inverno, sciacquatela con acqua, svuotatela completamente e
lasciatela asciugare.
Rimessaggio
50
IT
20151214 SPECIFICATIONS 1300 WT 50 SM5I-3.indd 50 14/12/15 12:19