50
7.2 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Problemi Probabili cause
Qualifica
necessaria
Il pulitore si ferma
e parte, o non si
muove aatto
Vericare che il ltro sia pulito e che la pompa sia
accesa
-
Assicurarsi che la piastra del vuoto sia installata
correttamente.
-
Controllare che il diaframma non presenti eventuali
danni o blocchi
-
Disattivare l'aspirazione di sicurezza, assicurarsi che lo
scarico principale sia collegato.
-
Controllare che il pulitore e il tubo siano privi di aria
intrappolata all’interno.
-
Il pulitore lascia
delle macchie in
piscina.
Vericare che sia posizionata la quantità corretta di
tubo.
-
Assicurarsi che tutti i ritorni dirigano il usso d'acqua
verso il fondo della piscina, regolando le sfere, o
utilizzando deviatori d'acqua disponibili presso il
rivenditore più vicino.
-
Assicurarsi che il tubo sia diritto e non attorcigliato. -
Il pulitore non si
arrampica
Assicurarsi che l'acqua della piscina sia
adeguatamente bilanciata.Per esempio, pH elevato
e/o mancanza di cloro, rende le pareti molto scivolose.
-
Vericare che il braccio del galleggiante sia nella
posizione corretta.
Nota: nelle piscine con un’angolazione di 90 gradi da
parete a pavimento è irragionevole aspettarsi che il
pulitore si arrampichi sulle pareti.
Aumentare l'aspirazione utilizzando il regolatore di
velocità.
Il pulitore impiega
molto tempo sulle
pareti e/o esce
dell'acqua.
Diminuire l'aspirazione utilizzando il regolatore di
velocità.
-
Regolare il peso del tubo essibile fornito sulla testa
del pulitore.
-