EasyManua.ls Logo

Stihl RM 756 GC - Manutenzione; Pulizia Dellapparecchio; Ruote; Motore a Combustione

Stihl RM 756 GC
420 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
0478 111 9937 B - IT
122
11.1 Pulizia dell'apparecchio
Intervallo di manutenzione:
Dopo ogni impiego
Una cura scrupolosa protegge
l'apparecchio da danni e ne prolunga la
durata operativa.
Non dirigere mai getti d’acqua (dispositivo
di pulizia ad alta pressione) sui
componenti del motore a combustione,
sulle guarnizioni, sui punti di supporto e sui
componenti elettrici. Ne potrebbero
derivare danni che comporterebbero
riparazioni molto costose.
Non usare detergenti aggressivi.
Detergenti di questo tipo potrebbero
danneggiare le parti in plastica e metallo,
pregiudicando la sicurezza di
funzionamento dell'apparecchio STIHL.
Se non si riuscisse a rimuovere la
sporcizia con acqua, utilizzando una
spazzola o un panno, STIHL suggerisce di
utilizzare un detergente speciale (p. es. il
detergente speciale STIHL).
I residui di erba attaccati alla scocca e al
canale di scarico devono essere eliminati
in precedenza con un bastoncino di legno.
Posizione di pulizia:
Arrestare l'apparecchio su un fondo
piano, stabile e orizzontale.
Rimuovere il cesto di raccolta erba.
(Ö 7.7)
Chiudere la vite di sfiato del motore.
(Ö 7.5)
Regolare l'altezza di taglio massima
sulle ruote posteriori lato sinistro e
destro. (Ö 7.3)
Svitare la vite (1) ed estrarla insieme
alla rondella (2).
Sollevare il manubrio fino a quando la
scanalatura (3) non si trova sopra
l'alesaggio (4) della scocca.
Avvitare la vite (1) con la rondella (2) in
modo tale che il manubrio sia
stabilmente fissato in posizione di
servizio.
Sollevare l'apparecchio sulla parte
anteriore, aprire lo sportello deflettore e
spostare il manubrio verso la parte
posteriore. Assicurarsi che
l’apparecchio sia posizionato sempre in
modo stabile.
Dopo la pulizia, disporre l'apparecchio su
tutte e 4 le ruote, rimontare il manubrio in
posizione di lavoro ed impostare l'altezza
di taglio desiderata.
11.2 Ruote
I cuscinetti delle ruote non richiedono
manutenzione.
11.3 Motore a combustione
Intervallo di manutenzione:
Vedere le istruzioni per l'uso del motore
a combustione
Per una lunga durata operativa
dell’apparecchio è particolarmente
importante che il livello dell’olio sia sempre
adeguato e che il cambio del filtro dell’olio
e del filtro dell’aria nonché il cambio
dell'olio vengano eseguiti agli intervalli
prescritti.
Le informazioni riguardanti l'olio motore e
la capacità serbatoio olio, sono disponibili
anche nelle istruzioni per l’uso del motore
a combustione.
Le alette di raffreddamento devono
sempre essere mantenute pulite in modo
da garantire un raffreddamento adeguato
del motore a combustione.
11.4 Cambio
RM 756 YC, RM 756 YS:
Intervallo di manutenzione:
ogni 1000 ore di funzionamento/
minimo annualmente
11. Manutenzione
Pericolo di lesioni!
Prima di ogni lavoro di
manutenzione o di pulizia
sull'apparecchio leggere
attentamente il capitolo "Per la
vostra sicurezza" (Ö 4.), in
particolare il sotto capitolo
"Manutenzione e riparazioni"
(Ö 4.7) ed attenersi
scrupolosamente alle istruzioni di
sicurezza.
Prima di eseguire
qualsiasi lavoro di
manutenzione e di
pulizia, staccare il
cappuccio candela di accensione!
21
Fare attenzione a non
danneggiare l'apparecchio.
Pulire in particolare la scocca, tutte
le coperture e la zona attorno al
motore a combustione nonché in
modo particolarmente accurato la
lama.

Table of Contents

Related product manuals