EasyManua.ls Logo

Ugolini ICON

Ugolini ICON
24 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
7
Modalità pulizia: tenendo premuto il tasto (A)
per tre secondi viene attivata la modalità PULIZIA
durante la quale il display visualizza “ --.-- “. In
questa modalità il mescolatore ruota ma il raffred-
damento non è abilitato. Questa funzione risulta
utile durante il risciacquo, il lavaggio e la sanitiz-
zazione della macchina per evitare che quanto
presente nel contenitore venga raffreddato. E’ co-
munque sempre possibile uscire dalla modalità
pulizia premendo qualsiasi tasto.
Regolazione della temperatura in modalità BI-
BITA : la temperatura ottimale delle bevande (per
il funzionamento del distributore come refrigera-
tore di bevande anzichè come granitore) è rego-
lata in fabbrica a 4°C. Volendo variare tale
temperatura è necessario tenere premuti per due
secondi contemporaneamente i tasti (A) e (C), la
temperatura impostata e la spia (B) lampegge-
ranno e tramite i tasti (A) e (C) sarà possibile re-
golare la temperatura. Dopo alcuni secondi di
inoperatività sul display ritornerà la visualizzazio-
ne della temperatura corrente.
Regolazione della temperatura minima in mo-
dalità GRANITA : è possibile regolare la tempe-
ratura minima del prodotto quando la macchina
funziona in modalità granita. Tale temperatura
minima è regolata in fabbrica a -10°C, volendola
variare è necessario tenere premuti per due se-
condi contemporaneamente i tasti (A) e (C) en-
trando così in modalità regolazione temperatura
bibita in cui la spia (B) lampeggia. Sarà necessa-
rio quindi premere nuovamente i tasti (A) e (C)
per due secondi entrando così in modalità regola-
zione temperatura minima granita in cui la tempe-
ratura impostata e la spia (D) lampeggeranno.
Tramite i tasti (A) e (C) sarà possibile regolare la
temperatura. Dopo alcuni secondi di inoperatività
sul display ritornerà la visualizzazione della tem-
peratura corrente.
Per il funzionamento del distributore:
1 Mettere l’interruttore generale in posizione I.
2 Selezionare, per ogni contenitore, tramite i
tasti (A) e (C) la modalità di funzionamento desi-
derata:
- Tasto (A) se si desidera raffreddare il prodotto
senza ghiacciarlo
- Tasto (C) se si desidera ottenere granita.
7. 2 SUGGERIMENTI
1 Regolazione della densità: la densità otti-
male della granita è stata regolata in fabbrica.
Volendo variare tale densità girare con un cac-
ciavite l’apposita vite di regolazione alloggiata in
ciascuna delle pareti posteriori del distributore
(vedere figura 2):
- verso destra (senso orario) per ottenere una
granita più densa (l’indice F nella finestrella G si
sposterà verso il basso).
- verso sinistra (senso antiorario) per ottenere
una granita meno densa (l’indice F nella fine-
strella G si sposterà verso l’alto).
figura 2
2 Il tempo necessario per ottenere la refrigera-
zione del prodotto varia a seconda di diversi fat-
tori quali ad esempio la temperatura ambiente, la
temperatura iniziale del prodotto, il suo conte-
nuto di zucchero (grado Brix) e la regolazione
della densità.
3 Rabboccando i contenitori con prodotto già
preraffreddato si aumenta ulteriormente l’effi-
cienza del distributore.
4 Per diminuire ulteriormente i tempi di ripri-
stino ed aumentare quindi l’autonomia del distri-
butore, rabboccare le vasche quando il livello del
prodotto è sceso a metà evaporatore.
5 Per la buona conservazione del prodotto, il
distributore deve funzionare anche durante la
notte, quantomeno in posizione Bibita. Qualora
ciò non sia possibile ed i prodotti rimangano nei
contenitori a distributore fermo è opportuno,
un’ora prima di spegnere l’apparecchio, attivare
la funzione bibita; ciò evita il formarsi di blocchi o
croste di ghiaccio che all’indomani potrebbero
danneggiare i dispositivi mescolatori. Nell’even-
tualità in cui comunque si dovessero formare
blocchi di ghiaccio, essi dovranno sempre essere
rimossi prima di rimettere in funzione il distribu-
tore. Il funzionamento notturno in posizione
Bibita elimina inoltre la possibile formazione di
ghiaccio (per condensazione dell’umidità atmo-
sferica) all’esterno dei contenitori.
6 Non fermare mai i mescolatori quando c’è
granita nei contenitori; se non viene mescolata
IMPORTANTE
La temperatura di conservazione del pro-
dotto è regolata in fabbrica a 4°C.

Related product manuals